Regione Siciliana
Assessorato Regionale dell' Istruzione e della Formazione Professionale
D.D.G. 6923 del 1º Ottobre 2015
Avviso pubblico per l'assegnazione del contributi di cui al comma l, art. 66 della legge regionale n. 2 del 26 marzo 2002 n. 2 e ss.mm.ii. -es. fin. 2015
SCHEDA DI SINTESI
Obiettivi
Il decentramento dell'offerta formativa universitaria siciliana mediante l'assegnazione ai consorzi universitari, costituiti in ambito provinciale, di contributi da destinare alla gestione dei corsi di laurea o sezioni staccate di corsi di laurea e/o corsi di studio universitari.
Area territoriale di attuazione
Intero territorio regionale.
Destinatari
I consorzi universitari in possesso dei seguenti requisiti:
- costituiti in ambito provinciale dalla provincia regionale di riferimento - oggi Liberi consorzi comunali - o da altri enti pubblici o privati;
- operanti nei comuni che non siano sedi di atenei universitari;
- che gestiscono corsi di laurea o sezioni staccate di corsi di laurea e/o corsi di studio universitari;
- non fruiscono per gli stessi corsi di appositi finanziamenti statali.
Spese ammissibili
Tutte le spese relative ai costi di gestione imputabili all'a.a. 2014/2015, da ricondurre specificatamente allo svolgimento dei corsi di laurea/studi autorizzati, per lo stesso anno accademico, dall'Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale sulla base dell'Allegato "A" al decreto n. 1033 del 26.02.2015, con esclusione delle seguenti spese:
- sostenute nell'esercizio 2015 relative all'a.a. 2015/2016;
- sostenute nell'a.a. 2014/2015 per prestazioni rese in esercizi finanziari precedenti;
- acquisto o costruzione di beni pluriennali mobili ed immobili;
- interventi di riparazione e/o manutenzione straordinaria;
- costi connessi al contratto di leasing;
- materiali di consumo, servizi e utenze per i quali non sia dimostrata diretta attinenza con i corsi di studio da finanziare o non sia determinata con opportune procedure l'eventuale quota parte da imputare agli stessi corsi.
Obblighi del soggetto richiedente ammesso al contributo
Qualora gli Assessorati competenti abbiano provveduto alla designazione dei loro rappresentanti in seno agli organi collegiali del Consorzio, lo stesso è obbligato a provvedere, senza indugio, alla relativa nomina da parte dell'organo elettivo.
Risorse finanziarie
€ 5.106.000,00.
L'erogazione del contributo a favore dei Consorzi universitari beneficiari avverrà in due quote:
- la prima, a titolo di anticipazione, pari al 80% (60% nel caso di consorzi privati), a seguito della registrazione del decreto di finanziamento, dietro richiesta da parte del Consorzio;
- il saldo, sino al 20% (40% nel caso di consorzi privati) a seguito della presentazione dei documenti giustificativi delle spese riguardanti l'intero contributo assegnato.
Scadenza
Il 20° giorno a decorrere dalla data di pubblicazione dell’Avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
leggi tutto:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratoistruzioneeformazioneprofessionale/PIR_PubblicaIstruzione/PIR_PubblicaIstruzione_News?stepThematicNews=det_news&idNews=164780261&thematicFilter=PIR_ArchivioNewsPubblicaIstruzione
http://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/121116535.PDF
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it