Associazione Giovani di Colle Umberto

 

SCHEDA DI SINTESI

Premessa

L’iniziativa nasce per attuare un piano di conservazione e di ricostruzione della memoria collettiva, per sviluppare le potenzialità artistiche dei linguaggi dei nuovi media, rispondendo alle esigenze di crescita culturale di videomaker emergenti, enti, scuole ed istituti, ma anche alle aziende del settore audiovisivo e ai videoamatori non professionisti.

Il concorso prevede la produzione di un’opera cinematografica che racconti in modo nuovo ed inedito le particolarità e le potenzialità del territorio, sottolineandone gli aspetti storici e tradizionali.

Obiettivi

  • Creare un’opportunità di scambio e confronto tra soggetti accomunati dalla passione per la produzione e la sperimentazione nell’ambito del video e delle opere audiovisive, valorizzando la produzione di forme brevi del linguaggio cinematografico e offrendo un’opportunità ai giovani e alle nuove espressioni narrative;
  • conoscere e far conoscere il territorio locale, le tradizioni del paese e i borghi storici dei quattro comuni.

Tema

Il tema dell’edizione 2015 è Storie dal fiume.

Le opere dovranno rappresentare aneddoti, vicende, fatti storici o leggende inerenti il fiume Meschio e o i suoi affluenti che attraversano i quattro comuni.

Non vi sono esclusioni di categoria, l’opera potrà essere di qualsiasi genere e potrà avere sia carattere di finzione che basata su fatti reali.

Partecipanti

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.

Ogni concorrente o troupe potrà partecipare con una sola opera.

Premi

  • 1° Classificato: 800€
  • 2° Classificato: 400€
  • 3° Classificato: 200€

i vincitori verranno premiati nell’evento di chiusura del concorso che si terrà venerdì 30 ottobre 2015 dove saranno proiettati tutti i video in concorso.

I primi 5 video classificati verranno inseriti nella sezione Veneto del Lago Film Fest 2016.

Scadenza

23 ottobre 2015.

 

leggi tutto:

http://associazionegiovanicu.altervista.org/wp-content/uploads/2015/09/colliwood-bando.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it