Banca d’Italia
Bando di concorso
Borse di ricerca per economisti
SCHEDA DI SINTESI
Premessa
La Banca d’Italia mette a concorso 4 borse di ricerca per giovani economisti con interesse ed esperienze nell’ambito della ricerca economica applicata e delle sue implicazioni di politica economica.
Destinatari
Elementi in possesso di Ph.D./Dottorato o in procinto di ottenerlo.
Le borse saranno fruite a Roma presso il Dipartimento Economia e statistica e hanno una durata di 12 mesi rinnovabili fino a un massimo di 12 mesi.
Nel corso del periodo di fruizione, i vincitori dovranno sviluppare un progetto di ricerca da loro stessi proposto.
Nell’edizione di quest’anno la Banca d’Italia darà priorità ai progetti di ricerca nell’ambito dei field:
- macroeconomics and monetary economics;
- credit, banking, financial stability; international economics; microeconomic behaviour of firms and households;
- corporate finance; market design and regulation; public finance.
Al termine del primo anno di fruizione, i borsisti potranno essere convocati a partecipare ad una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato nel grado iniziale della carriera direttiva.
Requisiti di partecipazione
Ai fini della partecipazione al concorso i candidati dovranno avere ultimato gli esami previsti per il corso di Ph.D./Dottorato.
È indispensabile la piena padronanza della lingua inglese, parlata e scritta.
Procedura di assegnazione delle borse
La selezione si articola nelle seguenti tre fasi:
- esame delle candidature;
- intervista;
- seminario.
Modalità di fruizione delle borse
La borsa non è cumulabile con altre provvidenze economiche della stessa natura.
Durante il periodo di fruizione della stessa gli assegnatari non dovranno svolgere attività lavorative subordinate o autonome incompatibili con gli impegni derivanti dalla fruizione della borsa.
Ai borsisti verranno corrisposti assegni mensili di € 4.000 lordi.
Scadenza
27 novembre 2015.
leggi tutto:
https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/lavorare-bi/borse-ricerca-economisti/Bando.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it