Teatro Cantiere, Teatro Rossi Aperto e Cantiere Sambernardo
SCHEDA DI SINTESI
Premessa
Teatro Senza Filo è un invito a chi crede nel teatro ad inventare altre vie per piantare le radici di un teatro vivo, carnale, estraneo alla cultura dello spreco, del consumo sconsiderato, dell’abuso delle risorse ambientali e delle logiche economiche che ci stanno facendo sprofondare in questo baratro che chiamano crisi.
Teatro Senza Filo crede in un teatro che riscopra la sua dimensione umana ed arcaica, che sia fonte di coesione sociale e portavoce di una dignità artistica ed etica fuori dalle ragioni dell’attuale sistema economico e del business.
Finalità
Promuovere spettacoli a basso impatto ambientale ma a forte impatto umano, che si accordino allo spirito primario del Senza Filo Music Contest.
Destinatari
Singoli artisti di teatro e arti performative e tutte le compagnie che operano sul territorio italiano.
L’iscrizione è gratuita.
Specifiche artistiche
Gli spettacoli/performance proposti dovranno avere come principio base la semplicità e l’utilizzo del mezzo teatrale come fondamento primario per ristabilire un dialogo con il pubblico; dovranno prediligere il riciclo, illuminazioni semplici o alternative a basso consumo energetico, il riutilizzo dei materiali scenici, dei costumi, degli oggetti. Le scenografie e gli allestimenti dovranno essere scarni e snelli così come l’impianto illuminotecnico.
Premi
Il gruppo vincitore del contest Teatro Senza Filo vincerà una residenza artistica al Teatro Rossi Aperto in data da concordarsi. Il vincitore del concorso Teatro Senza Filo sarà inoltre premiato durante la serata finale del Senza Filo Music Contest, sabato 28 novembre, insieme al vincitore del contest musicale.
Inoltre, il vincitore avrà un mese di visibilità gratuita nell’homepage di CircYOUity.com.
Scadenza
26 ottobre 2015.
leggi tutto:
http://www.senzafilomusiccontest.eu/wp-content/uploads/2015/09/TEATRO-SENZA-FILO-CONTEST_IL-BANDO.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it