Ente Nazionale per l’Aviazione Civile
Fondazione CRUI per le Università Italiane
Bando di selezione per 24 tirocini curriculari e 13 tirocini extracurriculari presso le sedi dell’ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile
SCHEDA DI SINTESI
L’ENAC mette a disposizione 24 posti per tirocini curriculari destinati esclusivamente a studenti e 13 posti per tirocini extracurriculari destinati esclusivamente a laureati. Si riportano di seguito le specifiche.
Scadenza
09 ottobre 2015
Tirocini curriculari
Destinatari
Gli studenti di tutte le università italiane aderenti al bando, che siano iscritti a un corso di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico fino al termine dell’attività di tirocinio.
Requisiti di accesso
- avere cittadinanza italiana;
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione;
- avere un’età non superiore a 28 anni;
- avere acquisito almeno 50 CFU nel caso delle lauree magistrali o specialistiche e almeno 230 CFU nel caso delle lauree a ciclo unico;
- avere riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30;
- avere una conoscenza della lingua inglese almeno a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), certificata da un organismo ufficiale di certificazione o dall’Università.
Scelta della sede del tirocinio
Il candidato può candidarsi su due sedi scegliendo esclusivamente tra quelle contrassegnate dal prefisso “STUDENTI”.
Durata e periodo di svolgimento
Il tirocinio durerà quattro mesi e si svolgerà nel periodo 11 gennaio – 10 maggio 2016.
Rimborso spese
Al tirocinante verrà corrisposto un rimborso spese pari a un importo lordo mensile di euro 300.
Tirocini extracurriculari
Destinatari
I laureati di tutte le università italiane che aderiscono al bando e che abbiano conseguito una laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico da non più di 12 mesi al momento dell’avvio del tirocinio.
Requisiti di accesso
- avere cittadinanza italiana;
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione;
- avere un’età non superiore a 28 anni (non aver compiuto il ventinovesimo anno di età al momento della scadenza del presente bando);
- avere ottenuto un voto di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico non inferiore a 100/110; avere una conoscenza della lingua inglese almeno a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), certificata da un organismo ufficiale di certificazione o dall’Università.
Scelta della sede del tirocinio
Il candidato può candidarsi su due sedi scegliendo esclusivamente tra quelle contrassegnate dal prefisso “LAUREATI”.
Durata e periodo di svolgimento
Il tirocinio durerà sei mesi e si svolgerà nel periodo 11 gennaio – 10 luglio 2016.
Rimborso spese
Al tirocinante verrà corrisposta una indennità di importo pari a euro 600,00 lordi mensili.
leggi tutto:
http://www.fondazionecrui.it/Documents/tirocini/Bando%20ENAC_2015.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it