Poligrafici Editoriale SpA
Tu sei ciò che mangi.
Il pane, come metafora del cibo, fa parte della nostra ritualità quotidiana, influenza il nostro modo di essere, rappresenta la nostra cultura e di conseguenza il nostro rapportarci con gli altri.
E' il piacere della degustazione, la sofferenza della fame, la dolcezza della mamma che allatta il bambino, l'estro del grande chef, la manualità dell'aiuto cuoco, l'ordine dello scaffale di supermercato, la fatica del contadino nei campi, l'allegria di una festa, il tutto condito da amore e fantasia.
Periodo di svolgimento
Dal 26 luglio all’11 ottobre 2015.
Destinatari
Tutti i giovani di età compresa fra i 14 ed i 25 anni di età, iscritti nel 2015, a corsi scolastici o universitari.
Ogni candidato potrà inviare fino ad un massimo di 3 fotografie.
Montepremi
Il premio prevede 4 borse di studio come segue :
- 1° classificato: Borsa di Studio del valore di Euro 2.000,00
- 2° classificato: Borsa di Studio del valore di Euro 1.500,00
- 3° classificato: Borsa di Studio del valore di Euro 1.000,00
- Premio Speciale della Commissione Giudicatrice del valore Euro 500,00
Le quattro foto saranno pubblicate nelle pagine nazionali del quotidiano “QN il Resto del Carlino” e su “Quotidiano.net” entro domenica 15 novembre 2015.
Una selezione delle migliori fotografie sarà esposta nella sede di Modena della BPER Banca dal 4 dicembre 2015 al 7 gennaio 2016 ed inserita nei seguenti siti:
www.bper.it; - www.bperpervoi.it; - www.quotidiano.net; - http://premiobper.ilrestodelcarlino.it
Premiazione
La premiazione ufficiale si svolgerà il giovedì 3 dicembre 2015 presso il Teatro della Fondazione Collegio San Carlo, Modena.
Scadenza
11 ottobre 2015.
leggi tutto:
http://premiobper.ilrestodelcarlino.it/concorsifotografici/regolamenti/24_Regolamento.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it