GURS n.39 del 25-09-2015

Regione Siciliana

Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro

 

Decreto 7 agosto 2015.

AVVISO PUBBLICO CONCERNENTE CRITERI E MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL BONUS DI 1.000 EURO PER LA NASCITA DI UN FIGLIO, EX ART. 6, COMMA 5 LEGGE REGIONALE N. 10/2003- ANNO 2015

 

 

SCHEDA DI SINTESI

Premessa

Al fine di promuovere la riduzione ed il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per le famiglie meno abbienti, il Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali, nei limiti dello stanziamento disponibile, pari a €446.000,00, prevede l'assegnazione di un bonus di 1.000,00 euro per la nascita di un figlio, da erogare attraverso i comuni dell'Isola.

Criteri di assegnazione

Al fine di ottimizzare i criteri di assegnazione del beneficio e distribuire equamente lo stesso per i nati nell’arco di tutto l’anno in corso, si procederà all'erogazione con due piani di riparto riguardanti i nati nei seguenti periodi: 1 gennaio – 30 giugno 2015; 1 luglio – 31 dicembre 2015.

Dotazione finanziaria

La ripartizione della dotazione del capitolo di spesa sarà effettuata in parti uguali per ciascun semestre, sulla base delle risultanze delle due graduatorie relative a ciascun semestre, come sopra specificato. Ne deriva pertanto che gli ammessi al beneficio di che trattasi saranno 223 su base regionale (per € 1.000,00 a beneficiario) per ciascun semestre. Il bonus verrà erogato ai beneficiari direttamente dai comuni assegnatari.

 

Beneficiari

Possono presentare istanza per la concessione del bonus, un genitore o, in caso di impedimento di quest’ ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;

  • residenza nel territorio della Regione siciliana al momento del parto o dell’adozione;
  • i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto;
  • nascita del bambino nel territorio della Regione siciliana;
  • indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 3.000,00. Alla determinazione dello stesso indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare.

L'istanza dovrà essere presentata presso l'ufficio Servizi sociali del comune di residenza.

I comuni sono tenuti a fornire ai cittadini adeguate informazioni in merito all'intervento, utilizzando sia i mezzi di pubblicità formale, sia ulteriori strumenti idonei.

 

leggi tutto:

http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g15-39/g15-39.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it