GUUE C316 A del 24/09/20105
Ufficio europeo di selezione del personale
SCHEDA DI SINTESI
Premessa
L'Ufficio europeo di selezione del personale organizza un concorso generale per titoli ed esami al fine di costituire un elenco di riserva dal quale la Commissione europea attingerà per l'assunzione di nuovi funzionari «amministratori».
Posti disponibili
- Grado AD 5: 45 posti;
- Grado AD 7: 25 posti.
E’ ammessa la candidatura ad un solo grado.
Funzioni generali
Coadiuvare i decisori.
Funzioni specifiche
- fornire sostegno ai superiori gerarchici dell'organizzazione di appartenenza;
- effettuare audit per una vasta gamma di politiche dell'UE, di cui controllano la conformità con le disposizioni legislative e regolamentari nonché l'ottimizzazione delle risorse;
- valutare come sono gestiti i rischi, disciplinata l'organizzazione e come funzionano le procedure interne.
Sedi
I revisori dei conti possono essere chiamati a svolgere la loro attività in diversi Sati membri dell'UE e in paesi terzi.
Condizioni di ammissione
Condizioni generali
- Godere dei diritti civili in quanto cittadini di uno Stato membro dell'UE;
- Essere in regola con le norme nazionali vigenti in materia di servizio militare;
- Offrire le garanzie di moralità richieste per l'esercizio delle funzioni da svolgere;
Condizioni specifiche lingue
- Lingua 1: almeno il livello C1 in una delle 24 lingue ufficiali dell'UE
- Lingua 2: almeno il livello B2 in francese, inglese o tedesco; la lingua 2 è obbligatoriamente diversa dalla lingua 1.
Condizioni specifiche qualifiche ed esperienza professionale
Grado AD 5:
- un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa di almeno 3 anni attestata da un diploma nel campo dell'audit, dell'economia, della contabilità, delle finanze, della gestione aziendale e/o dell'informatica;
oppure
- una qualifica professionale di livello equivalente agli studi di cui sopra nel campo dell'audit, dell'economia, della contabilità, delle finanze, della gestione aziendale e/o dell'informatica.
Grado AD 7:
- un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa di almeno 4 anni attestata da un diploma di laurea, seguita da un minimo di 6 anni di esperienza professionale adeguata, di cui almeno 3 anni nel campo dell'audit;
oppure
- una qualifica professionale di livello equivalente agli studi di cui al precedente punto, seguita da un minimo di 6 anni di esperienza professionale adeguata, di cui almeno 3 anni nel campo dell'audit udit;
oppure
- un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa di almeno 3 anni attestata da un diploma di laurea, seguita da un minimo di 7 anni di esperienza professionale adeguata, di cui almeno 4 anni nel campo dell'audit;
- oppure
- una qualifica professionale di livello equivalente agli studi di cui al precedente punto, seguita da un minimo di 7 anni di esperienza professionale adeguata, di cui almeno 4 anni nel campo dell'audit.
Scadenza
27 ottobre 2015.
leggi tutto:
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:C:2015:316A:FULL&from=IT
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it