Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo

 

Fondo mille giovani per la cultura

Bandi tirocini formativi e di orientamento per 130 giovani fino a 29 anni di età per progetti di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale

 

I tirocini si svolgeranno presso le seguenti strutture:

  • Soprintendenza speciale per Pompei, Ercolano e Stabia (30 giovani) — Bando n.1;
  • Poli museali regionali ( 45 giovani) e Direzione generale musei (5 giovani) —Bando n. 2;
  • Archivio centrale dello Stato, Istituto centrale per gli Archivi, Soprintendenze Archivistiche e archivi di stato (30 giovani) e Biblioteche Nazionali di Roma e Firenze e Biblioteche Statali (20 giovani) — Bando n. 3.

La procedura di selezione prevede il seguente programma:

  • 22/09/2015 dalle ore 10:00 - Fase di attivazione e registrazione utenze al portale https://www.mibact-online.beniculturali.it/web/home
  • 01/10/2015 dalle ore 10:00 – Fase di attivazione, registrazione, compilazione e invio telematico delle domande
  • 22/10/2015 alle ore 14:00 – Termine Fase di attivazione, registrazione, compilazione e invio delle domande (Chiusura procedura)

Titoli di studio richiesti

I titoli di studio variano in base alla struttura scelta per lo svolgimento del tirocinio.

Durata

La durata dei tirocini è di sei mesi.

Compenso

Ai tirocinanti è corrisposta una indennità mensile di importo pari a 1000 euro.

Scadenza

22 ottobre 2015.

 

leggi tutto:

http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/Avvisi/visualizza_asset.html_1194350088.html

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it