Regione Autonoma Valle d'Aosta

 

Il Concorso, lanciato nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2015, propone il tema della dematerializzazione ed è finalizzato alla raccolta di idee, progetti e azioni volti a riutilizzare un bene o un materiale che, assumendo una nuova utilità, può essere nuovamente usato nelle attività quotidiane.

Obiettivi

contribuire a sviluppare la cultura della dematerializzazione, che ha come finalità quella di dare

nuova vita ad un materiale che altrimenti verrebbe conferito in discarica;

stimolare una riflessione sull’importanza del risparmio nell’acquisto di nuovi beni e conseguentemente ridurre i rifiuti prodotti.

Requisiti per la partecipazione

La partecipazione al concorso è gratuita e può avvenire sia in forma individuale sia in gruppo, come ad esempio per le scuole, le associazioni, etc.

Progetti in concorso

Ogni partecipante potrà concorrere con non più di due progetti.

Il progetto dovrà essere eseguito esclusivamente con materiali di riciclo o riusati e potrà essere composto da più corpi assemblati. La tecnica è libera ed sono autorizzati l’uso di colori e di parti di assemblaggio (es. chiodi, viti, colle, ect.).

Premiazione

La premiazione avverrà il 27 novembre 2015 presso l’Aula Magna dell’Università della Valle d’Aosta. Il progetto più originale, utile e eco-sostenibile sarà pubblicato sul sito istituzionale della Regione e riceverà un premio che accompagnerà l’autore alla scoperta culturale e/o ambientale della Valle d’Aosta.

Scadenza

30 ottobre 2015

leggi tutto :

http://www.cm-evancon.vda.it/dettaglio/settimana-europea-per-la-riduzione-dei-rifiuti-serr-2015-concorso-di-idee-de_mate_realizza-le-tue-idee.html

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it