Associazione Culturale Ilaria Rambaldi
SCHEDA DI SINTESI
Finalità
L’Associazione Ilaria Rambaldi onlus a partire dall’a.a. 2011-2012 ha istituito un Premio Nazionale per ricordare Ilaria Rambaldi e gli studenti aquilani deceduti nel sisma del 6 aprile 2009.
Il premio rientra nelle finalità dell’associazione che intende valorizzare attraverso questa iniziativa il merito dei giovani laureati in ingegneria civile, ambiente e territorio ed edile-architettura nonché attivare nuove sinergie con le istituzioni pubbliche e private cui fanno capo i soggetti ospitanti e del territorio nelle tematiche della sicurezza e prevenzione.
Al fine di garantire un adeguato svolgimento di tutte le attività previste, l’Associazione Ilaria Rambaldi si appoggia al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università dell’Aquila che mette a disposizione le strutture didattiche ai fini della adeguata divulgazione del premio stesso.
Caratteristiche del premio
Sarà scelta la tesi che presenta le metodologie e tecniche più innovative associate ad una buona sostenibilità del progetto stesso.
Per ogni sezione di lavoro verrà assegnato un premio di 1000 Euro.
Destinatari
Il Premio è destinato a tesi di laurea in Ingegneria Edile-Architettura , magistrale Civile e Ambiente e Territorio discusse nel biennio 2014-2015,che riguardino:
- la Progettazione dell’Architettura, l’Esecuzione e il Controllo della Qualità dell’intero processo edilizio;
- studi sulla sorveglianza di fenomeni deformativi del suolo che siano innovativi dal punto di vista metodologico;
- studi su nuove tecniche di acquisizione, gestione e rappresentazione dei beni culturali e del territorio in vista della loro conservazione e sviluppo.
Premiazione
La cerimonia conclusiva e la mostra che illustrerà i lavori presentati verranno organizzate nel mese di aprile 2016.
Il premiato avrà modo di illustrare con un ampia dissertazione il suo lavoro di tesi. Il premio verrà consegnato solo in presenza del vincitore.
In caso di assenza il premio verrà mantenuto dall’Associazione per l’ assegnazione dell’anno successivo.
Scadenza
31 gennaio 2016.
leggi tutto:
http://www.univaq.it/include/utilities/blob.php?table=borse_studenti&id=226&item=bando
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it