Regione Umbria
DOC srl /GmbH
SCHEDA DI SINTESI
Finalità
Promuovere la Regione Umbria attraverso nove storie appassionanti raccontate da nove videomakers di talento. Brevi cortometraggi in grado di valorizzare la conoscenza e la reputazione dell’Umbria quale punto di riferimento per il turismo e la cinematografia internazionale.
I nove video vincitori saranno utilizzati dalla Regione quale strumento di promozione online e offline.
Destinatari
I maggiorenni residenti in Italia o all’estero. Nello specifico, ai filmmakers, videomakers, registi – anche non professionisti – operanti sull’intero territorio dell’Unione europea ed extra europea. Ogni videomaker potrà avvalersi della collaborazione di altri professionisti.
Requisiti
- passaporto valido o carta d’identità in corso di validità;
- attrezzatura personale per poter effettuare le riprese di totale responsabilità del candidato;
- capacità di ripresa e montaggio personale o interna al gruppo di lavoro;
- disponibilità a essere in Umbria per prendere parte al progetto nel periodo compreso fra il 18 e il 24 ottobre 2015.
Strutturazione del concorso
Il concorso si compone di due fasi:
- Selezione: scopo di questa fase è individuare i 9 videomakers che prenderanno parte al contest per rappresentare l’Umbria nel mondo.
- Contest: scopo di questa fase è valutare i 9 video prodotti, divisi per categoria, e assegnare il 1°, 2° e 3° premio per singola categoria più 2 menzioni speciali.
Aree tematiche
- Tema 1 – “Natura, paesaggio, sport”
- Tema 2 – “Cultura ed eventi”
- Tema 3 – “Spiritualità”
Ad ogni videomaker verrà assegnata un’area tematica di riferimento mediante estrazione.
All’interno di ciascun’area tematica saranno individuati tre distinti itinerari che toccheranno alcune località e Comuni di particolare interesse per la promozione turistica. Saranno individuati 9 itinerari, uno per ciascun video maker.
L’itinerario assegnato sarà attinente all’area tematica di riferimento e prevederà la copertura per immagini di uno o più Comuni della Regione.
Requisiti dei progetti
- I video dovranno rappresentare in modo originale e non convenzionale l’Umbria. Ogni storia sarà un invito a scoprire la Regione, le sue bellezze meno note, l’artigianato di pregio, l’enogastronomia, la parte più spirituale del territorio e le peculiarità della stagionalità autunnale-invernale.
- Ogni video dovrà essere pensato per un pubblico nazionale ma anche internazionale.
- Dovrà avere una durata di 3 minuti esclusi eventuali titoli di coda.
- Dovrà essere pensato per la diffusione su canali offline e online, con particolare attenzione alla diffusione virale sul web. Concetti originali e altamente social daranno forza e pregio al prodotto audiovisivo.
Ogni video dovrà essere inviato entro il 31 ottobre 2015
Premi
Il montepremi messo a disposizione è di 30.000 € lordi ed è così ripartito:
Tematica Natura, paesaggio, sport
1° premio – 5.000,00 €
2° premio – 2.500,00 €
3° premio – 1.500,00 €
Tematica Cultura ed eventi
1° premio – 5.000,00 €
2° premio – 2.500,00 €
3° premio – 1.500,00 €
Tematica Spiritualità
1° premio – 5.000,00 €
2° premio – 2.500,00 €
3° premio – 1.500,00 €
Menzione speciale Regione Umbria Expo e Territori di 2.000,00 € per il video maggiormente congruente con le strategie di promozione turistica del Progetto Expo e Territori.
Premio speciale Viralità online di 1.000,00 €.
Scadenza
Le candidature possono essere presentate dal 16 settembre 2015 fino al 7 ottobre 2015.
leggi tutto:
http://www.umbriamovie.it/it/il-bando/
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it