Regione Siciliana

Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente

 

SCHEDA DI SINTESI

Premessa

A.R.P.A. Sicilia e il Laboratorio Regionale ln.F.E.A indicono il concorso "PERCHE' CI VUOLE OCCHIO...", per la realizzazione di uno spot video e /o di un cortometraggio documentario. Il concorso è stato ideato quale strumento per diffondere i temi della sostenibilità ambientale e creare consapevolezza attraverso la realizzazione di spot video che valorizzino il patrimonio ambientale, paesaggistico, storico, culturale, socio-economico, linguistico, letterario e antropologico della Sicilia.

Obiettivi

  • stimolare l'interesse dei giovani e far loro acquisire una consapevolezza attiva del valore e delle problematiche ambientali del loro territorio;
  • sviluppare modalità di progettazione che integrino il percorso curricolare in classe con l'attività creativa in contesto non formale.
  • sviluppare il potenziale creativo dei cittadini veicolandoli verso l'attenzione alla salvaguardia dell’ambiente;
  • stimolare la consapevolezza dei problemi ambientali nonché l'individuazione di possibili soluzioni;
  • promuovere l’adozione di comportamenti ambientalmente corretti ed orientati alla sostenibilità;
  • contribuire alla promozione della crescita culturale in campo ambientale della comunità regionale;
  • sensibilizzare al rispetto ed alla tutela dell'ambiente, al ritmo della natura ed alle buone pratiche orientate alla sostenibilità.

Tema del concorso

Gli spot video e i cortometraggi documentari in concorso dovranno evidenziare il ruolo e il punto di vista dei cittadini del territorio siciliano in merito ad uno o più obiettivi tra quelli sopra elencati. Tutti gli spot dovranno essere realizzati in lingua italiana, con i sottotitoli in inglese, e corredati da: una sintetica scheda di presentazione con i credits e con indicazione delle musiche e dei brani di sottofondo utilizzati; dovrà essere consegnato il backstage del lavoro svolto.

Lo spot può avere una durata da un minimo di 30 secondi ad un massimo di 45 secondi, esclusi eventuali titoli. Il backstage deve essere lungo al massimo 3 minuti.

Il cortometraggio può avere una durata massima di l0 minuti.

Partecipanti

  • Sez. 1: riservata agli studenti delle Scuole Superiori del territorio siciliano per la realizzazione di uno spot video. L'elaborato potrà essere presentato o da un gruppo di studenti appartenenti ad una sola classe o da un gruppo composto da massimo 10 studenti di classi diverse dello stesso Istituto. Ogni gruppo potrà avvalersi del coordinamento e della collaborazione di uno o più insegnanti.
  • Sez. 2: riservata a cittadini maggiorenni residenti nel territorio siciliano per la realizzazione di un cortometraggio documentario.

Premi

  • Sez. 1: saranno premiati i primi 3 gruppi, o singoli, di studenti classificati, mediante la consegna al Dirigente Scolastico o al Docente delegato di un buono di valore uguale ad EURO 500,00 per ciascuna delle tre Scuole frequentate dai vincitori, per l'acquisto di materiale per la ripresa, l’elaborazione e la produzione di video.
  • Sez. 2: Saranno assegnati i seguenti premi ai primi tre classificati, consistenti in buono acquisto di materiale per la ripresa, montaggio e produzione di video, per gli importi di seguito specificati:

1° premio EURO 700,00

2° premio EURO 450,00

3° premio EURO 350,00

Scadenza

30 ottobre 2015.

 

leggi tutto:

http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_Assessoratoregionaledelterritorioedellambiente/PIR_DipTerritorioAmbiente/PIR_DipTerritorioAmbiente_News?stepThematicNews=det_news&idNews=160335724&thematicFilter=PIR_ArchivioNewsDipTerritorioAmbiente

http://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/117350351.PDF

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it