Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Bandi MIUR e Parlamento per il nuovo anno scolastico

 

Diventare cittadini partecipi e responsabili a cominciare dalla scuola. Al via anche per quest’anno scolastico i progetti in collaborazione tra Ministero dell'Istruzione, Camera dei deputati, Senato della Repubblica e Uffici scolastici regionali, a sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” e destinati a dare alle scuole strumenti per la cittadinanza attiva e la riflessione sull'attualità della Carta costituzionale. Grazie a queste iniziative ogni scuola può realizzare dei percorsi di ricerca e avvalersi delle risorse offerte dal Parlamento e dal proprio territorio.

 

I bandi sono consultabili in sezioni appositamente dedicate sui siti www.camera.it, www.senato.it, www.istruzione.it.

 

SCHEDA DI SINTESI DEL PROGETTO - CONCORSO

 

Premessa

Il Senato della Repubblica, nel quadro delle iniziative rivolte al mondo della scuola e in collaborazione con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, promuove, anche per l’anno scolastico 2015-2016, il Progetto - Concorso "Vorrei una legge che…".

Finalità

Far riflettere bambini e ragazzi su temi di loro interesse e far cogliere l'importanza delle leggi e del confronto democratico sulla regolamentazione della vita di tutti i giorni; lo scopo è quello di avvicinare anche i più piccoli alle Istituzioni e incentivarne il senso civico.

Obiettivo

Individuare un tema di primaria importanza per bambini e ragazzi e redigere un disegno di legge contraddistinto da un titolo identificativo e suddiviso in articoli che può essere illustrato facendo ricorso a varie modalità espressive:

  • Testi;
  • disegni o cartelloni;
  • canzoni;
  • foto;
  • video;
  • presentazione in power point.

Destinatari

Le ultime classi delle scuole primarie;

Le prime classi delle scuole secondarie di primo grado.

Le scuole selezionate devono essere in numero non superiore a tre per ciascuna regione relativamente ad ogni grado di scuola.

Premiazione

Entro il mese di aprile 2016 verrà organizzata in Senato la cerimonia di premiazione a cui saranno invitati i dirigenti scolastici, i docenti coordinatori del progetto e le classi vincitrici.

La Commissione si riserva di invitare alla premiazione anche le classi, una per ogni ordine di scuola, che siano state ritenute meritevoli di una menzione speciale.

Scadenza

23 gennaio 2016.

 

leggi tutto:

http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dettaglio-news/-/dettaglioNews/viewDettaglio/36447/11210

http://www.istruzione.it/allegati/2015/ALL_3_def_Vorrei_una_legge_che_2015_2016.doc

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it