Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Bandi MIUR e Parlamento per il nuovo anno scolastico
Diventare cittadini partecipi e responsabili a cominciare dalla scuola. Al via anche per quest’anno scolastico i progetti in collaborazione tra Ministero dell'Istruzione, Camera dei deputati, Senato della Repubblica e Uffici scolastici regionali, a sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” e destinati a dare alle scuole strumenti per la cittadinanza attiva e la riflessione sull'attualità della Carta costituzionale. Grazie a queste iniziative ogni scuola può realizzare dei percorsi di ricerca e avvalersi delle risorse offerte dal Parlamento e dal proprio territorio.
I bandi sono consultabili in sezioni appositamente dedicate sui siti www.camera.it, www.senato.it, www.istruzione.it.
SCHEDA DI SINTESI DELL’AVVISO
Oggetto e finalità
Il Senato della Repubblica attiva, anche per l'anno scolastico 2015-2016, il Progetto "Testimoni dei diritti".
L'iniziativa tende a far cogliere ai ragazzi l'importanza del riconoscimento dei diritti umani attraverso una riflessione comune sulla Dichiarazione universale approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948.
Obiettivo
Stimolare gli studenti a formulare ipotesi di concreta attuazione di uno o più principi in essa declinati.
Le classi selezionate devono quindi approfondire uno dei temi degli articoli della Dichiarazione universale, verificarne l'attuazione nel proprio territorio e formulare eventuali proposte volte ad assicurarne il rispetto.
Destinatari
Le classi seconde delle scuole secondarie di primo grado.
Criteri di valutazione
- coinvolgimento e ricaduta nel territorio delle proposte di attuazione dell'articolo prescelto;
- originalità del progetto;
- efficacia didattica e comunicativa, con particolare riguardo all'utilizzazione della piattaforma didattica Senato Ragazzi LAB.
Le scuole inserite nell'elenco saranno invitate a presentare il proprio lavoro presso il Centro di in-Form@zione e Libreria multimediale del Senato entro l'anno scolastico 2016-2017 per "testimoniare" in prima persona la loro adesione ai principi della Dichiarazione universale e dare conto dei risultati inerenti alla ricerca sull'applicazione dell'articolo prescelto e all'esperienza concretamente maturata nel territorio di appartenenza.
Gli elaborati e la documentazione del percorso svolto dalle classi selezionate potranno essere utilizzati per la realizzazione di materiali da usare nell'ambito delle attività didattico-formative da parte dell'Ufficio comunicazione istituzionale del Senato.
Scadenza
7 novembre 2015.
leggi tutto:
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dettaglio-news/-/dettaglioNews/viewDettaglio/36447/11210
http://www.istruzione.it/allegati/2015/ALL_4_Testimoni_dei_diritti_2015_2016.docx
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it