E' consultabile sul sito del Governo Italiano – Dipartimento Politiche Antidroga - il bando ERANID, proposto dal Network europeo di ricerca sulle droghe illecite del programma ERA-NET, di cui fanno parte 9 organizzazioni di Belgio, Francia, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Svezia, Paesi Bassi e Regno Unito.

Il contenuto del bando riflette i risultati di un vasto programma di lavoro volto a individuare le priorità di ricerca in materia di droghe illecite in Europa che sono state raccolte nell'Agenda di Ricerca Strategica.

Dotazione finanziaria

Il Dipartimento Politiche Antidroga sostiene il bando con un finanziamento di 300 mila euro, su un budget totale di oltre 4 milioni di euro messi a disposizione dalle organizzazioni finanziatrici. Il finanziamento si basa su un sistema virtuale di cassa comune in cui i Paesi finanziano i propri ricercatori nazionali costituiti in un network transnazionale (minimo due candidati).

Modalità di partecipazione

Le domande, che saranno selezionate in base alla eccellenza scientifica e all'impatto sulla società, potranno essere presentate on line da oggi fino al prossimo 24 novembre dai candidati appartenenti a una delle seguenti categorie, secondo le norme dell'organizzazione nazionale finanziatrice:

  • istituzioni (scientifiche, di ricerca, tecnologia e innovazione, pubbliche e private);
  • università;
  • industria attiva nella ricerca;
  • ong;
  • altre istituzioni coinvolte in attività di ricerca, a condizione che siano ammissibili al finanziamento.

Informazioni

Sul sito del Dipartimento e sul sito europeo dedicato verranno pubblicate le informazioni più dettagliate e le risposte alle domande frequenti, che potranno essere inviate, fino a dieci giorni prima della scadenza dell'avviso, all'indirizzo di posta elettronica:eranidnetworkdpa@governo.it .

Scadenza

24 novembre 2015

 

Leggi tutto :

http://www.politicheantidroga.gov.it/attivita/avvisi-e-bandi/bando-eranid.aspx

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it