Diventare cittadini partecipi e responsabili a cominciare dalla scuola. Al via anche per quest’anno scolastico i progetti in collaborazione tra Ministero dell'Istruzione, Camera dei deputati, Senato della Repubblica e Uffici scolastici regionali, a sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” e destinati a dare alle scuole strumenti per la cittadinanza attiva e la riflessione sull'attualità della Carta costituzionale. Grazie a queste iniziative ogni scuola può realizzare dei percorsi di ricerca e avvalersi delle risorse offerte dal Parlamento e dal proprio territorio.
I bandi sono consultabili in sezioni appositamente dedicate sui siti www.camera.it, www.senato.it, www.istruzione.it.
SCHEDA DI SINTESI DEL CONCORSO
Descrizione
Il concorso consiste nel produrre un elaborato originale destinato ad arricchire il Parlawiki. Sono previste due categorie di riconoscimenti riservati rispettivamente alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado.
Destinatari
Le classi dell'ultimo anno delle scuole primarie elementari e del ciclo delle scuole secondarie di primo grado.
Vi possono partecipare solo singole classi e non singoli studenti o gruppi di essi come pure gruppi di classi.
Caratteristiche degli elaborati
Gli elaborati dovranno avere ad oggetto la spiegazione e l’illustrazione esclusivamente di uno dei seguenti vocaboli già inseriti o da inserire nella sezione “Parlawiki”:
- Parlamento
- Voto
- Deputato
- Aula
- Assemblea
- Legge
- Partecipazione
- Maggioranza e opposizione
- Discussione
- Costituzione
- Democrazia
Non è ammessa la spiegazione e l’illustrazione da parte della medesima classe di più di un vocabolo del Parlawiki.
Premiazione
Le due classi vincitrici saranno premiate con una targa di riconoscimento del risultato conseguito, durante una manifestazione loro dedicata che si svolgerà presso la Camera dei deputati.
Alle due classi vincitrici, sarà, inoltre, inviata una selezione di pubblicazioni della Camera dei deputati.
Invio degli elaborati
Dal 2 dicembre 2015 e sino al 26 febbraio 2016.
leggi tutto:
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dettaglio-news/-/dettaglioNews/viewDettaglio/36447/11210
http://www.istruzione.it/allegati/2015/ALL_6_Parlawiki_2015_2016.doc
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it