Regione Siciliana

Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale

Dipartimento Regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale

 

D.D.G. n. 6422 /ISTR del 15 settembre 2015

"Scuole Innovative" - Art. l, comma 153 e seguenti della Legge 107 del 13 luglio 2015 pubblicata sulla G.U.R.I. n. 162 del 15 luglio 2015- Parte I- Avviso per la manifestazione di interesse per l'acquisizione da parte degli Enti locali proprietari delle aree oggetto di intervento e interessati alla costruzione di una scuola innovativa.

 

SCHEDA DI SINTESI

Obiettivi

L’Avviso è volto a favorire la costruzione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate da nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio, sulla base dei criteri fissati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con il Decreto n. 593 del 7 agosto 2015.

Dotazione finanziaria

€ 24.940.702,70.

Beneficiari

Le manifestazioni di interesse potranno essere presentate dagli Enti Locali della Regione Siciliana relativamente ad un'area nella piena disponibilità dell'ente e urbanisticamente consona all'edificazione, libera da vincoli, contenziosi in essere e quanto altro possa risultare motivo di impedimento o di ostacolo ali' edificazione, anche tenendo conto di eventuale contestuale dismissione di immobili in locazione passiva.

Le manifestazioni di interesse possono riguardare le scuole dell'infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo e di secondo grado.

Ciascuno degli Enti locali della Regione potrà presentare una sola manifestazione di interesse, con la individuazione di un'area nella quale si prevede di realizzare la scuola innovativa, e che può ricomprendere più edifici scolastici.

La manifestazione di interesse deve riguardare esclusivamente la realizzazione di nuove scuole innovative, anche attraverso la demolizione di edifici esistenti, non oggetto di finanziamenti

pubblici.

Criteri da seguire per l'elaborazione delle manifestazioni di interesse

Criteri ministeriali:

  • utilizzo delle risorse esclusivamente per la costruzione di nuova scuola in un area nella piena disponibilità dell'ente e urbanisticamente consona all'edificazione, libera da vincoli e da contenziosi;
  • ampiezza del bacino territoriale di riferimento, tenendo conto della popolazione scolastica interessata dalla proposta, degli obiettivi di razionalizzazione della rete scolastica e di accorpamento o aggregazione di più sedi scolastiche esistenti;
  • disponibilità di un servizio di trasporto per garantire collegamenti adeguati alle esigenze del territorio e dell'utenza della scuola da realizzare;
  • disponibilità dell'ente a promuovere con la nuova scuola la riduzione dei fenomeni di dispersione scolastica attraverso strutture che garantiscano lo svolgimento di attività dirette ad assicurare un utilizzo esteso delle dotazioni scolastiche e garantire un'ampia apertura e coinvolgimento del territorio;
  • livello di innovazione didattica che si intende promuovere nella nuova scuola anche attraverso la sperimentazione di nuovi ambienti e modelli di apprendimento;

criteri aggiuntivi regionali:

  • l'intervento costituisce un elemento di valorizzazione e/o di riqualificazione urbanistica in un'area a forte rischio di marginalità socio-economica e/o con processi immigratori rilevanti e problemi di integrazione linguistica e socio-culturale;
  • l'area proposta per la realizzazione della scuola innovativa risulta idonea all'edificazione dal punto di vista idrogeologico;
  • l'area proposta per la realizzazione dell'intervento permette di valorizzare le sinergie con il proprio territorio, in quanto l'indirizzo scolastico valorizza attività culturali e/o economiche già presenti.

Scadenza

5 ottobre 2015.

 

leggi tutto:

http://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/116830338.PDF

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it