Commissione Europea

 

In vista della conferenza di Parigi sul clima, che si terrà in dicembre, la Commissione europea lancia l'edizione annuale della SETTIMANAEUROPEADELLAMOBILITÀ (16-22 settembre), con eventi in programma in oltre 2000 città e metropoli europee. Per far fronte alle attuali sfide della mobilità urbana la SETTIMANAEUROPEADELLAMOBILITÀ promuove soluzioni innovative in grado di contribuire agli obiettivi climatici e di decarbonizzazione dell'UE.

Come sottolineato dal Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker nel suo discorso sullo stato dell'Unione, la lotta contro i cambiamenti climatici verrà vinta o persa nelle città, dove vive il 75% degli europei e che rappresentano l'80% del consumo europeo di energia.

Quest'anno la SETTIMANAEUROPEADELLAMOBILITÀ sarà incentrata in modo particolare sulla multimodalità, cosiché i cittadini possano scegliere, cambiare e combinare le modalità di trasporto.

Uno degli eventi clou della SETTIMANAEUROPEADELLAMOBILITÀ di ques'anno sarà la "giornata senz'auto", in occasione della quale le città saranno parzialmente chiuse al traffico motorizzato e sarà consentita solo la circolazione di pedoni, ciclisti, trasporti pubblici e veicoli puliti.

Altri eventi in programma in tutta Europa mirano a illustrare misure originali e innovative volte ad incentivare gli spostamenti a piedi e in bicicletta e l'utilizzo dei trasporti pubblici.

leggi tutto:

http://europa.eu/rapid/press-release_IP-15-5642_it.htm

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it