PARLEUROPA 2015
SCHEDA DI SINTESI
Premessa
In occasione della Giornata europea delle lingue - 26 settembre- l'Antenna della Direzione generale della Traduzione della Commissione europea organizza a Roma, insieme a una rete di partner locali, l'iniziativa "PARLEUROPA 2015", un gioco a tappe che prevede il superamento di prove linguistiche di varia natura.
Per avere la possibilità di partecipare occorre iscriversi con il modulo online disponibile sul sito http://ec.europa.eu/italy entro e non oltre il 18 settembre 2015.
Posti disponibili
100 posti, che saranno assegnati in ordine di iscrizione con priorità a chi non ha partecipato alla precedente edizione.
Destinatari
La partecipazione al gioco è totalmente gratuita.
Svolgimento del gioco
Il gioco ha inizio con l’accoglienza partecipanti in orario 13:15-13:45 presso la sede dell'Institut français - Centre Saint-Louis.
Il gioco termina alle 19:30 presso la sede del Goethe Institut con l'assegnazione dei premi in palio e una breve cerimonia di chiusura.
Per ragioni logistiche, i partecipanti affrontano le varie prove riuniti in gruppi creati dagli organizzatori e comunicati ai partecipanti il giorno stesso.
Ogni tappa del gioco corrisponde a una lingua o ad una attività riguardante il multilinguismo.
Le lingue oggetto del gioco sono: croato, francese, italiano, spagnolo, turco, tedesco, cinese, giapponese.
Premi
I premi verranno resi noti durante la cerimonia di chiusura.
Scadenza
18 settembre 2015.
leggi tutto:
http://ec.europa.eu/italy/documents/events/regolaparleuropa2015.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it