Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

 

SCHEDA DI SINTESI

Premessa

"A Scuola di OpenCoesione" è il risultato di un accordo tra il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica.

Il progetto si inserisce nell'ambito dell'iniziativa di open government sulle politiche di coesione "OpenCoesione" avviata nel 2012.

Con l’avviso sono indicate le modalità per esprimere candidatura all'edizione 2015/2016 di "A Scuola di OpenCoesione" e definiti i criteri di selezione delle scuole che vi parteciperanno.

Finalità

Promuovere principi di cittadinanza attiva e consapevole del proprio territorio e del ruolo dell'intervento pubblico, anche con l'impiego di tecnologie di informazione e comunicazione.

Le classi che partecipano al progetto sono impegnate nel corso dell'anno scolastico in un percorso didattico guidato dal docente referente e articolato in 6 tappe: 4 lezioni in classe di circa 3 ore, una "visita di monitoraggio civico" sul luogo di realizzazione del progetto scelto e un evento finale di disseminazione dei risultati, confronto con le istituzioni e coinvolgimento della comunità locale.

Partecipanti

Le scuole secondarie superiori di ogni indirizzo di tutto il territorio nazionale che dispongono di una dotazione tecnologica minima che consente di utilizzare una connessione internet in laboratorio o in classe, con possibilità di fruire in modalità frontale a materiali didattici tramite LlM o superficie interattiva, abilitare una video-conferenza, permettere agli studenti di lavorare online in gruppo con accesso ai principali social network e ambienti collaborativi cloud.

Reti territoriali di supporto

I docenti potranno scegliere di essere affiancati nel percorso da soggetti esterni presenti sul territorio. In particolare:

  • Centri di informazione Europe Direct;
  • Associazioni della società civile.

Concorso a premi per l'anno scolastico 2015/2016

Il premio in palio è un viaggio di istruzione di due giorni a Bruxelles presso le istituzioni europee, finanziato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

Termini di presentazione della domanda

Entro il 2 ottobre 2015.

 

leggi tutto:

http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/home

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it