La Commissione ha annunciato un pacchetto globale di misure di sostegno, per un valore di 500 milioni di euro, riconoscendo le difficoltà in cui si trovano i produttori.

La risposta di oggi affronta tre problematiche:

1) le difficoltà di cassa in cui si trovano gli agricoltori

2) la stabilizzazione dei mercati

3) il funzionamento della catena di approvvigionamento.

Secondo la proposta della Commissione, la parte più consistente del pacchetto globale verrà corrisposta a tutti gli Stati membri sotto forma di dotazioni a sostegno del settore lattiero-caseario. Nel determinare la ripartizione di questo aiuto, sarà fatto in modo che esso venga distribuito equamente e sia mirato ed efficace, con un'attenzione particolare per gli Stati membri e gli agricoltori che sono stati maggiormente colpiti dagli sviluppi del mercato. È intenzione della Commissione fornire agli Stati membri il massimo potere discrezionale per poter tenere conto della loro situazione specifica.

Le misure annunciate vanno valutate nel contesto del considerevole sostegno già fornito al settore agricolo in risposta all’impatto dell'embargo russo e del livello del sostegno che l’UE fornisce ogni anno agli agricoltori e alle comunità rurali, che supera i 50 miliardi di euro.

leggi tutto :

http://europa.eu/rapid/press-release_IP-15-5599_it.htm

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it