Per il Ministro della Coesione territoriale, l’Agenzia sarà lo strumento di una strategia più ampia per fare dei fondi europei uno strumento fondamentale della ripresa. Monitoraggio costante sull’uso dei fondi, sostegno, assistenza tecnica e formazione alle amministrazioni interessate sono le funzioni attraverso le quali l’Agenzia dovrà contribuire a raggiungere un efficace utilizzo dei fondi nel prossimo periodo di programmazione 2014-2010.
Nel quadro del decreto legge sulla pubblica amministrazione approvato dal Consiglio dei Ministri, sono comprese alcune norme mirate a rendere più efficace l’uso dei fondi strutturali europei, sia dal punto di vista della capacità di spesa sia da quello della qualità della spesa stessa, come raccomandato anche dalla Commissione europea. Per raggiungere questi obiettivi è stata prevista, nell’ambito del decreto, l’istituzione dell’Agenzia per la Coesione territoriale, che dovrà svolgere tre tipi di funzioni:
-
sostegno e assistenza tecnica alle amministrazioni responsabili della gestione dei programmi, sia attraverso attività di formazione specifica del personale, sia con apposite strutture di sostegno alle amministrazioni stesse, per quanto riguarda in particolare la gestione degli appalti pubblici;
-
svolgimento, in alcuni casi ben definiti, di compiti diretti di autorità di gestione tanto per progetti sperimentali, quanto nell’ipotesi di gravi inadempienze e ritardi di alcune autorità di gestione dei programmi, valutati dal Presidente dei Consiglio e dal Ministro per la Coesione territoriale.
leggi tutto :
http://infoagevolazioni.it/documenti/item/131-approvata-dal-consiglio-dei-ministri-l%E2%80%99istituzione-dell%E2%80%99agenzia-per-la-coesione-territoriale.html
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it