Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
AVVISO PUBBLICO
per la selezione di candidature da sottoporre al Ministro per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ai fini della nomina del , ai sensi dell'art. 17 comma 5 legge 11 agosto 2014, n. 125.
SCHEDA DI SINTESI
Premessa
È indetta una selezione ad evidenza pubblica per individuare idonee candidature ai fini della nomina del direttore dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo.
Oggetto
Garantire la piena applicazione del principio di trasparenza ed assicurare l'elevata e qualificata professionalità del soggetto cui verrà conferito l'incarico.
Funzioni
- Rappresenta e dirige l'Agenzia;
- propone all'approvazione del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale i regolamenti interni di organizzazione e di contabilità dell'Agenzia;
- assicura la coerenza delle attività dell'Agenzia con gli obiettivi stabiliti in base alla legislazione vigente e alla convenzione che egli stipula periodicamente con il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale;
- predispone il bilancio preventivo ed il conto consuntivo, adotta gli atti di gestione necessari per il conseguimento degli obiettivi dell'Agenzia ed esercita i relativi poteri di spesa;
- cura le relazioni sindacali e l'impiego del personale, assegnando gli obiettivi da perseguire e attribuendo le necessarie risorse finanziarie, umane e strumentali ai capi degli uffici e delle sedi all'estero.
Requisiti
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti politici;
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione.
- laurea specialistica, magistrale e diploma di laurea ai sensi della Legge 341 dell' 8 dicembre 1990 o titolo di studio equivalente. I candidati in possesso di titolo accademico rilasciato da un Paese dell'Unione Europea sono ammessi alle selezioni, purché il titolo sia stato equiparato con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
- la conoscenza a livello C l del quadro comune di riferimento europeo per la conoscenza delle lingue straniere, della lingua inglese e di almeno un'altra lingua tra francese, spagnolo, portoghese ed arabo;
- almeno l0 anni di documentata esperienza lavorativa post laurea, dei quali:
- almeno 3 di attività nel settore della cooperazione allo sviluppo;
- almeno 5 anni di copertura di funzioni dirigenziali o manageriali con diretta responsabilità di gestione di risorse umane e finanziarie. Tali requisiti dono essere entrambi posseduti e possono riferirsi anche ai medesimi periodi lavorativi.
Trattamento economico
Il trattamento giuridico ed economico onnicomprensivo del Direttore è determinato con contratto individuale.
Durata dell’incarico
L'incarico ha durata quadriennale ed è rinnovabile una sola volta.
Scadenza
14 settembre 2015.
leggi tutto:
http://www.esteri.it/mae/resource/garegemellaggi/2015/08/direttore_agenzia_italiana_cooperazione_allo_sviluppo.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it