Alla ripresa della Scuola, la formazione dedicata alla Proprietà Industriale promossa dal Protocollo d’intesa tra Mise e MIUR, ha un nuovo input, grazie al Progetto Educational P.I. , finanziato dalla DGLC-UIBM e dedicato a studenti, Istituti Scolastici e docenti già formati sul territorio nazionale.
E’ previsto un finanziamento per le Attività Progettuali dedicate al trasferimento della cultura sulla Proprietà Industriale, attraverso iniziative didattiche, programmate e realizzate entro la fine del 2015 dai docenti che hanno completato il corso e-learning sulla P.I. per gli studenti degli Istituti scolastici partecipanti.
L’iniziativa prosegue l’impegno della DGLC-UIBM nel diffondere la P.I. tra le nuove generazioni direttamente nelle scuole attraverso azioni pratiche, iniziative, laboratori ed iniziative dedicate alla promozione e valorizzazione dell’ideazione e creatività, alla tutela dell’invenzione tramite gli strumenti di P.I., all’informazione sui rischi della Contraffazione e alla partecipazione degli studenti al contrasto del Mercato del Falso.
I progetti dovranno essere promossi dai docenti che hanno completato la formazione sulla P.I. e presentati dai relativi istituti scolastici che potranno inviare le loro proposte didattiche, candidandosi al finanziamento dal 3 (ore 9.00) al 18 settembre (ore 17.00), tramite posta elettronica.
Come per la formazione dei docenti, l’attività progettuale, potrà usufruire di un servizio di assistenza dedicato, disponibile sulla piattaforma web già utilizzata dagli stessi docenti per completare la formazione e-learning sulla P.I.
leggi tutto :
http://www.uibm.gov.it/index.php/i-marchi-50/media-e-comunicazione-dirgen/news-dir-gen/2007945-03-09-2015-proprieta-industriale-in-aula-dai-docenti-agli-studenti-partono-le-candidature-di-progetti-scolastici-dedicati
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it