La legge n. 124/2015 recante titolo "Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche" all'art. 8 "Riorganizzazione dell'amministrazione dello Stato" delega il Governo ad adottare entro 12 mesi uno o più decreti per attuare modifiche agli enti pubblici tra cui (comma 1 lettera a): "istituzione del numero unico europeo 112 su tutto il territorio nazionale con centrali operative da realizzare in ambito regionale, secondo le modalità definite con i protocolli d'intesa adottati ai sensi dell'articolo 75-bis, comma 3, del codice di cui al decreto legislativo 1º agosto 2003, n. 259".
Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 187 del 13 agosto 2015, è entrato in vigore il 28 agosto 2015.
Il Numero Unico Europeo di emergenza (NUE) 112 ha una lunga storia visto che la sua istituzione risale al 1991 (Decisione Europea n. 917396/CEE) quando gli Stati membri decidono di adottare il NUE per tutte le chiamate di soccorso. Una decisione ribadita dieci anni dopo dalla direttiva 2002/22/CE che detta regole più specifiche relativamente al sistema integrato e coordinato di gestione delle risposte.
leggi tutto :
http://www.vivieuropa.it/notizie/808
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it