La Commissione europea ha approvato un pacchetto di misure per rendere operativo sin dall'autunno il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS). Il FEIS darà slancio agli investimenti nei settori della nostra economia che ne hanno più bisogno, mobilitando 315 miliardi di euro di investimenti nei prossimi anni. Ciò sarà fondamentale per l’Unione dell’energia — un progetto ambizioso che richiede investimenti importanti — e per il suo obiettivo di energia sicura, sostenibile, competitiva e a prezzi accessibili per i cittadini e le imprese. Il settore dell'energia potrebbe aver bisogno di oltre mille miliardi di euro entro il 2020. Il FEIS contribuirà al finanziamento a lungo termine di progetti nel settore dell'energia. Gli investimenti nel settore dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e dei progetti infrastrutturali strategici, come ad esempio le reti del gas e dell’elettricità, avranno la priorità. Ciò è particolarmente rilevante per il settore dell’efficienza energetica, che soffre di insufficienza cronica di investimenti. Oltre 100 miliardi di euro saranno investiti ogni anno per raggiungere l’obiettivo di efficienza energetica 2030: 89 miliardi in misure di efficienza energetica negli edifici e circa 19 miliardi per migliorare l’efficienza energetica dell'industria. Gli investimenti attuali non raggiungono la metà di questo ammontare.
leggi tutto:
http://ec.europa.eu/italy/news/2015/20150828_investimenti_energia_it.htm
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it