Regione Siciliana

Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro

 

DDG n. 1977 del 25/08/2015

Avviso pubblico per lo svolgimento di una campagna di prevenzione e informazione regionale sul fenomeno della violenza di genere

 

SCHEDA DI SINTESI

Premessa

La legge regionale 3 gennaio 2012 n. 3 riconosce che ogni forma o grado di violenza contro le donne costituisce una violenza di genere e una violazione dei diritti umani, dell'integrità fisica e psicologica, della sicurezza, della libertà e della dignità della persona".

La Giunta Regionale ha approvato il riparto per gli anni 2013/2014 delle risorse da destinare alla prevenzione e al contrasto della violenza contro le donne.

Finalità

Finanziare una Campagna di Prevenzione e Informazione rivolta agli studenti degli Istituti Primari della Sicilia, tesa a realizzare un'attività di sensibilizzazione dei giovani e delle loro famiglie sul tema della violenza di genere e a proporre modelli di relazione basati sul rispetto reciproco.

Obiettivi

Educare i destinatari alla parità e al rispetto delle differenze per superare gli stereotipi che riguardano il ruolo sociale, la rappresentazione e il significato dell'essere bambine e bambini, ragazze e ragazzi, donne e uomini, nel pieno rispetto dell'identità di genere, culturale e religiosa, dell'orientamento sessuale, delle opinioni e dello status economico e sociale.

Destinatari

Gli studenti degli Istituti Primari della Sicilia e le loro famiglie.

Soggetti proponenti

  • enti locali, singoli o associati, enti pubblici, anche economici aziende sanitarie provinciali;
  • centri antiviolenza;
  • associazioni iscritte al registro generale regionale delle organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni di promozione sociale e imprese sociali.

I soggetti di cui sopra devono possedere comprovata esperienza in materia di violenza di genere e possono presentare istanza in forma autonoma o associata.

In coso di istanza avanzata in forma associata, i soggetti proponenti devono costituire tra loro una associazione temporanea di scopo al fine di realizzare azioni integrate.

Ciascun soggetto proponente può presentare una sola proposta e partecipare a una sola A.T.S.

Tipologia dell'intervento

La proposta deve contenere i seguenti elementi:

  • prevedere riferimenti in merito ai temi della violenza di genere ;
  • contenere la diffusione di informazioni sui servizi dedicati al tema, sia pubblici che privati, e
  • sulla rete regionale di relazioni;
  • individuare metodologie e strumenti adeguati all'età degli studenti e alle loro famiglie;
  • prevedere adeguati strumenti pedagogici da mettere a disposizione del corpo docente, che permettano loro dr continuare a implementare il percorso di prevenzione del fenomeno nelle proprie classi;
  • individuare gli istituti Primari della Sicilia, sui quali insisterà l'attività di prevenzione e informazione di cui all’Avviso, con possibilità di organizzare la propria Campagna di prevenzione e informazione in più province;
  • prevedere eventuali stage aggiuntivi o prestazioni didattico-formative a carico degli Istituti Primari.

Risorse finanziarie

€ 146.000,00.

Ogni progetto può essere finanziato per € 6.000,00 a provincia ovvero è fissato in un importo minimo di € 6.000,00 se ricadente in una sola provincia e in un importo massimo di € 48.000,00 se ricadente nelle 9 province siciliane.

Scadenza

25/09/2015.
 

leggi tutto:

http://www.regione.sicilia.it/famiglia/2015/001977-S3.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it