Regione Siciliana
Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro
DDG n. 1978 del 25/08/2015
Avviso pubblico per il finanziamento di una campagna informativa regionale sul fenomeno della violenza di genere
SCHEDA DI SINTESI
Premessa
La legge regionale 3 gennaio 2012 n. 3 riconosce che ogni forma o grado di violenza contro le donne costituisce una violenza di genere e una violazione dei diritti umani, dell'integrità fisica e psicologica, della sicurezza, della libertà e della dignità della persona".
La Giunta Regionale ha approvato il riparto per gli anni 2013/2014 delle risorse da destinare alla prevenzione e al contrasto della violenza contro le donne.
Finalità
Finanziare una Campagna Informativa regionale che ha lo scopo di far emergere dall'invisibilità il fenomeno della violenza contro le donne.
Obiettivi
Elaborare una campagna che:
- sia veicolata da immagini, spunti o riflessioni non violenti, che non contengano stereotipi di genere o che tendano, anche involontariamente, a colpevolizzare la donna per la violenza subita;
- includa dei messaggi finalizzati all'informazione della violenza assistita;
- pubblicizzi il ruolo svolto dalle istituzioni pubbliche e private preposte all'accoglienza e all'ascolto delle donne vittime di violenza;
- divulghi i riferimenti territoriali, i numeri utili ed i siti di tutti i soggetti preposti alla tutela della donna oltreché l'indirizzo web del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, sul quale sono pubblicate tutte le informazioni e gli adempimenti posti in essere per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza;
- proponga possibili percorsi di uscita dalla violenza subita.
Destinatari
La popolazione siciliana, senza distinzione di sesso, età, estrazione territoriale e sociale.
Soggetti proponenti
Imprese ed enti operanti nel settore dell'informazione, della comunicazione e della pubblicità.
I soggetti proponenti possono avvalersi dell'esperienza dei centri antiviolenza presenti sul territorio.
In caso di istanza avanzata in forma associata, i soggetti proponenti devono costituire tra loro una associazione temporanea di scopo al fine di realizzare azioni integrate.
Tipologia dell'intervento
La proposta progettuale deve rispettare le seguenti indicazioni generali:
- descrizione delle attività svolte dal soggetto proponente nel settore oggetto della proposta progettuale e relativo cronoprogramma. Includere l'organizzazione dell'attività connessa all'evento e alla sua pubblicizzazione in occasione della giornata del 25 novembre "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne";
- codifica del messaggio da riportare su depliant e locandine con le caratteristiche della progettazione grafica;
- individuazione dei luoghi di diffusione della Campagna;
- descrizione dei mezzi utilizzati per la distribuzione dei vari messaggi:
- elencazione delle risorse professionali da impiegare per la realizzazione.
Risorse finanziarie
€ 54.426,85.
leggi tutto:
http://www.regione.sicilia.it/famiglia/2015/001978-S3.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it