GURS n. 33 del 14/08/2015 Suppl. Ord. n. 1

Regione Siciliana

Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale

Avviso 1/2015 per la presentazione di operazioni formative per il rafforzamento dell’accusabilità della popolazione siciliana in età lavorativa

Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione

PROGRAMMA OPERATIVO DELLA SICILIA FONDO SOCIALE EUROPEO 2014-2020

 

SCHEDA DI SINTESI

Obiettivi generali

Con l’Avviso la Regione Siciliana intende sostenere un’offerta formativa per la riqualificazione professionale dei lavoratori adulti in cerca di lavoro e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento al fine di:

  • accrescerne le possibilità professionali e l’occupabilità;
  • prevenire la deriva della disoccupazione verso caratteri di tipo strutturale;
  • contenere il rischio di povertà, deprivazione ed esclusione sociale.

Obiettivi specifici

  • favorire l’aumento dei tassi di partecipazione al mercato del lavoro delle donne, degli inattivi in età lavorativa, dei lavoratori in stato di disoccupazione;
  • accrescere i saperi, le competenze e le abilità professionali della popolazione siciliana in età lavorativa, con una specifica attenzione a quelle categorie di popolazione a maggiore rischio di marginalizzazione lavorativa e sociale;
  • contrastare e prevenire la disoccupazione di lunga durata, con particolare riferimento ai lavoratori espulsi dai processi produttivi ed a quelli delle fasce a più alto rischio di esclusione.

Ambiti Formativi

  • Formazione Disoccupati (FORDIS);
  • Formazione Donne (FORDO);
  • Formazione Professionalizzante (FORPRO).

Risorse finanziarie

Euro 167.145.554,00 così ripartito per ambito formativo:

  • FORDIS         € 81.768.140,00
  • FORDO         € 13.565.844,00
  • FORPRO       € 71.811.570,00

Destinatari

Ambiti formativi

Destinatati

FORDIS

 

Persone in cerca di prima occupazione, disoccupati, disoccupati di lunga durata, altri lavoratori svantaggiati e molto

 

FORDO

 

Donne.

 

FORPRO

 

Persone interessate al recupero della mancata o parziale formazione iniziale o che comunque hanno interesse a rafforzare e sviluppare le loro competenze, a fronte dei processi di trasformazione ed innovazione del lavoro.

 

 

Per tutti e tre gli ambiti formativi, i destinatari devono:

  • essere residenti o domiciliati sul territorio regionale;
  • avere 18 anni compiuti ed essere in età lavorativa;
  • essere in possesso di un titolo di studio in ingresso coerente con il profilo professionale in uscita e con la specificità dell’azione formativa

Soggetti proponenti

  • Organismi Formativi accreditati per la macro tipologia formativa “Formazione continua e permanente”;
  • Organismi Formativi non accreditati, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per la macro tipologia formativa “Formazione continua e permanente”.

Le attività formative possono realizzarsi anche presso sedi didattiche occasionali ubicate in Sicilia.

I soggetti proponenti devono articolare la propria offerta formativa in un percorso di durata compresa tra un minimo di 450 ore ed un massimo di 900 ore, da svolgersi nell’arco temporale di 12 mesi. Tale percorso deve assicurare:

  • l’acquisizione delle competenze di base e trasversali e tecnico-professionali di cui all’Art. 6 dell’Avviso;
  • il rilascio di un attestato di qualifica professionale o specializzazione coerente con la “classificazione delle professioni ISTAT CP2011” per la cui acquisizione è fatto obbligo del superamento di un esame finale da parte del destinatario dell’intervento formativo.

Ciascuna proposta deve essere conforme a quanto riportato di seguito:

  • numero di allievi non inferiore a 15 per singolo percorso formativo;
  • numero degli allievi partecipanti all’operazione coerente rispetto alla capienza dell’aula.

Scadenza

Le domande dovranno pervenire entro il 45° giorno solare dalla data di apertura dei termini che sarà comunicata dall’Autorità di Gestione sul sito http://pti.regione.sicilia.it/ nell’area del Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale.

 

leggi tutto:

http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g15-33o1/g15-33o1.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it