Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale indice un Avviso pubblico per promuovere un piano di azioni tese a sostenere i talenti e l’innovazione sociale e tecnologica delle giovani generazioni, a valere sulle risorse del Fondo per le politiche giovanili
Obiettivi
Promuovere e sostenere i talenti e la creatività con il finanziamento di iniziative che consentano ai giovani di valorizzare le loro esperienze e competenze anche nel campo dell’innovazione tecnologica.
Il progetto deve avere una durata massima di 24 mesi.
Soggetti proponenti
Possono presentare domanda sia soggetti singoli sia Associazioni temporanee di scopo (ATS). Ogni soggetto, sia in qualità di proponente singolo, sia di capofila, sia di associato dell’ATS partecipare e presentare una sola proposta progettuale.
La costituzione dell’ATS dovrà avvenire entro 10 giorni dalla pubblicazione sul sito della graduatoria delle proposte finanziate.
Le proposte progettuali devono essere presentate, in qualità di singoli proponenti o di capofila di ATS, da organizzazioni afferenti a una delle seguenti categorie:
-
Associazioni di promozione sociale;
-
Cooperative sociali;
-
Organizzazioni di volontariato;
-
Fondazioni, enti morali, enti ecclesiastici e associazioni la cui ordinaria attività e le cui finalità istituzionali non siano incompatibili con le finalità dell’Avviso.
Destinatari
I giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni.
Beneficiari
Coloro che, pur non coinvolti nelle azioni, saranno influenzati dal loro svolgimento.
Risorse programmate e ammontare del finanziamento
Le risorse programmate per il finanziamento ammontano a euro 2.500.000,00.
La richiesta di finanziamento pubblico per ciascun progetto presentato non può essere inferiore a euro 50.000 e superiore a euro 150.000,00.
Cofinanziamento
Il soggetto proponente deve garantire un cofinanziamento pari ad almeno il 25% del costo totale del progetto. Di tale percentuale almeno la metà dovrà essere garantita con risorse finanziarie proprie e la restante quota con risorse umane e strumentali. Il finanziamento massimo concedibile dal Dipartimento non può essere quindi superiore al 75% del costo complessivo del progetto.
Costi ammissibili
-
costi del personale, per una quota non superiore al 70% del costo totale del progetto;
-
spese per l’acquisto di servizi e forniture necessari all’espletamento delle attività progettuali, per una quota non superiore al 20% del costo totale del progetto;
-
spese per trasferimenti e soggiorni, per una quota non superiore al 5% del costo totale del progetto.
-
altri costi che derivano dalle esigenze di realizzazione del progetto, per una quota non superiore al 10% del costo totale del progetto;
-
spese generali, per una quota non superiore al 10% del costo totale del progetto.
Presentazione delle domande
A partire dal 20 luglio 2015 e entro 21 settembre 2015.
leggi tutto:
http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/media/365516/avviso-talenti-firmato.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it