Il concorso intende offrire visibilità alla vita che si svolge all’interno delle Università, portando in primo piano lo spirito che ne sta alla base. Come vive l’Università chi è personalmente coinvolto tutti i giorni? Il modello di Università che si è imposto negli ultimi decenni risulta soddisfacente? Ce ne sono altri? Che cosa si aspettano le nuove generazioni di studenti dall’Università? È possibile ripensarla perché possa rispondere alle loro esigenze?

Requisiti di partecipazione

La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a chiunque abbia, o abbia avuto, a va-rio titolo, rapporti con l’Università: studenti, ex studenti, dottorandi, assegnisti, borsi-sti, ricercatori, professori, personale amministrativo.

Tema

Le foto dovranno documentare in modo originale e creativo la vita all’interno dell’Università ed esprimere in modo realistico o simbolico che cos’è Università o cosa potrebbe essere.

Premi

Le migliori fotografie giudicate meritevoli verranno esposte in una mostra suddivisa nel-le tre sezioni previste dal presente bando. La mostra si terrà contestualmente al l’omonimo convegno, presso l’edificio di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata.

Gli autori delle foto selezionate per la mostra riceveranno un attestato con il giudizio espresso dalla Giuria tecnica e on line dagli utenti sulla base dei criteri stabiliti dal bando.

Scadenza

15 settembre 2015.

 

leggi tutto :

http://mondodomani.org/associazione/Bando%20concorso%20fotografico.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it