Avviso pubblico di Selezione per l’assunzione a tempo determinato di due unità da impiegarsi per attività relative alla progettazione, ricerca, gestione e organizzazione degli atelier del Centro Internazionale Loris Malaguzzi presso Reggio Children srl

 

La società Reggio Children srl, con sede a Reggio Emilia, indice l’Avviso di selezione per la ricerca di due unità con il ruolo di atelierista da impiegarsi per attività relative alla progettazione, atelierista ricerca, gestione e organizzazione degli atelier del Centro Internazionale Loris Malaguzzi presso Reggio Children srl.

Gli atelieristi del Centro Internazionale si occupano dell’evoluzione degli atelier attualmente presenti attraverso attività di ricerca in collaborazione con il Gruppo di progetto; progettano i contenuti educativi ed espressivi e curano gli allestimenti dei nuovi atelier coordinando con spirito di collaborazione le attività necessarie; si occupano della cura e della gestione quotidiana degli atelier, ne curano la documentazione, coordinano le attività di accoglienza, conducono le visite nell’ambito delle differenti proposte formative; si occupano della ideazione, allestimento e delle attività formative previste nei progetti di consulenza e di progettazione di atelier esterni al Centro Internazionale.

Durata

L’assunzione è prevista con contratto a tempo parziale e a tempo determinato con la durata di 1 anno prorogabile.

La sede della società ove si svolge principalmente il lavoro è a Reggio Emilia presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi.

Requisiti l’accesso

  • Godere dei diritti civili e politici;
  • Non aver riportato condanne penali, non essere sottoposto a procedimenti penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
  • Possesso di patente di guida di categoria “B” o superiore;
  • Età non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza del bando;
  • Titolo di studio:

si richiede il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di Maturità di Liceo Artistico;
  • Diploma Istituto d’Arte;
  • Diploma di Accademia di Belle Arti
  • Per i titoli di studio conseguiti all’estero l’ammissione è subordinata al riconoscimento degli stessi al titolo di studio previsto per l’accesso, ai sensi della normativa vigente.

 

  • Ottima padronanza della lingua italiana scritta e parlata;
  • Buona conoscenza della lingua inglese, sia parlata sia scritta; sarà valutata la buona conoscenza di altre lingue, in particolare lo spagnolo e il tedesco;
  • Buona conoscenza degli strumenti informatici d’ufficio, del pacchetto Office, Internet, posta elettronica, dei programmi InDesign, Photoshop e/o similari;
  • Competenze nel campo della progettazione di contesti ludici e di ambienti di apprendimento anche interattivi;
  • Buone capacità relazionali e organizzative nonché buona capacità di lavoro in team, anche in ambienti multiculturali;
  • Disponibilità alla flessibilità nella gestione degli orari di lavoro in relazione alle differenti attività del Centro Internazionale.

Titoli preferenziali

  • Diploma in DAMS, Lauree in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale, Musicologia, Beni Culturali o Lauree Specialistiche di cui al D.M. 509/99 e Diplomi di Laurea vecchio ordinamento ad esse equiparate unicamente così come previsto dalla Tabella allegata al Decreto Interministeriale 09-07-2009;
  • Laurea in Design;
  • Diploma di Conservatorio Statale o pareggiato o parificato oppure Diploma di Istituto Musicale Pareggiato;
  • Ottima competenza nell’utilizzo di strumenti di documentazione fotografica, video e programmi di montaggio audio / video;
  • Competenza artistica e musicale o in arti performative.

Scadenza

21 luglio 2015.

 

leggi tutto:

http://www.reggiochildren.it/?page_id=8822&preview=true

http://www.reggiochildren.it/wp-content/uploads/2015/07/Avviso-pubblico-di-Selezione-Atelieristi_ok.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it