GURS n. 28 del 10/07/2015
Avviso relativo alla circolare 26 giugno 2015, n. 15, riguardante le modalità di richiesta dei contributi per l’anno 2015 per iniziative di carattere culturale, artistico e scientifico.
Si dà avviso che con circolare n. 15 del 26 giugno 2015 sono state fissate le modalità di richiesta dei contributi per l’anno 2015 per iniziative di carattere culturale, artistico e scientifico di cui alle leggi regionali 16 agosto 1975, n. 66 - art. 1, lett. c, e 5 marzo 1979, n. 16 - capitolo 377703.
Il testo della circolare è consultabile nel sito web del Dipartimento regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana, www.regione.sicilia.it/beniculturali, presso l’Ufficio relazione con il pubblico e presso il servizio VI Valorizzazione del patrimonio pubblico e privato del medesimo Dipartimento di via delle Croci, 8 – 90139 Palermo
Circolare n. 15 del 26 giugno 2015
Attività Culturali - Procedure per la richiesta e l'erogazione dei contributi di cui alla legge regionale 16 agosto 1975, n. 66. Capitolo 377703. Anno 2015.
SCHEDA DI SINTESI
La legge regionale 16 agosto 1975, n. 66, nell'intento di favorire lo sviluppo sociale e culturale dei cittadini, consente alla Regione siciliana di adottare iniziative e concedere contributi per le attività di catalogazione libraria e documentale e per le attività di carattere culturale, artistico e scientifico di particolare rilevanza, ad iniziativa da parte dei comuni, accademie, enti, istituzioni ed associazioni culturali, scientifiche e musicali aventi sede in Sicilia.
La circolare disciplina gli adempimenti, i criteri e le procedure per accedere ai contributi per lo sviluppo sociale e culturale che l'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana concede per le attività di di cui sopra.
Beneficiari
Comuni, accademie, enti, istituzioni ed associazioni culturali, scientifiche e musicali aventi sede in Sicilia.
Ogni soggetto potrà produrre soltanto un 'istanza.
Soggetti esclusi
- i soggetti che propongono iniziative tecnicamente impraticabili, ovvero contro la morale pubblica;
- i soggetti che propongono iniziative che mettano a rischio l'incolumità delle persone fisiche o la conservazione dei beni culturali;
- i soggetti che non abbiano rendicontato relativamente ai contributi eventualmente concessi fino all'esercizio finanziario 2014.
Oggetto delle iniziative
Le iniziative culturali dovranno essere realizzate entro il 31/12/2015 ed essere
ricomprese tra le seguenti:
- celebrazioni di eventi e ricorrenze di elevata importanza;
- giornate di studio, seminari, convegni;
- pubblicazioni, mostre;
- attività di educazione ai beni culturali.
Spese ammissibili
Le spese direttamente connesse e funzionali alla realizzazione dell'iniziativa oggetto del contributo.
Risorse finanziarie
€. 300.000,00.
Il contributo massimo concedibile è pari al 70% del costo delle attività e in ogni caso non potrà superare € 7.000,00.
Scadenza
Le istanze dovranno pervenire entro 15 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione dell’Avviso sulla GURS.
leggi tutto:
http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g15-28/g15-28.pdf
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssBeniCulturali/PIR_BeniCulturaliAmbientali/PIR_Circolari/PIR_Circolari2015/377703_Circolare2015%20GURS%20del%2010%20luglio%202015%20parte%20I%20n28.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.i