Si chiude il prossimo 20 luglio la consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea sulla Direttiva 2007/66/CE riguardante i ricorsi in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici. In Italia, la direttiva è stata recepita con il decreto legislativo 20 marzo 2010, n. 53.

La direttiva introduce una serie di strumenti per migliorare l'efficacia dei ricorsi in materia di appalti pubblici così da garantire alle imprese dell'Unione una reale tutela dei loro interessi qualora ritengano che siano stati lesi nel corso di una procedura di aggiudicazione.

La consultazione ha l'obiettivo di acquisire informazioni dagli Stati membri sulla concreta attuazione della direttiva. Il questionario contiene infatti una serie di domande sulla sua applicazione e sugli effetti prodotti nelle procedure di appalto pubblico e nelle fasi di contenzioso giurisdizionale. I risultati della consultazione serviranno alla Commissione europea ai fini della relazione sull'efficacia della direttiva che dovrà presentare al Parlamento europeo e al Consiglio.

Sono invitati a partecipare alla consultazione sia i soggetti pubblici come stazioni appaltanti, autorità pubbliche, organi giurisdizionali sia i privati come operatori economici, avvocati, cittadini.

Il questionario della consultazione è disponibile, in inglese, sul sito dell'Unione Europea.

 

leggi tutto:

http://www.politicheeuropee.it/comunicazione/19384/consultazione-sui-ricorsi-in-materia-di-appalti-pubblici

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it