Bando di selezione per complessivi 985 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia di cui: 823 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili; 150 relativi a progetti autofinanziati e 12 in un progetto approvato dalla Regione Siciliana.
Premessa
È indetto un bando straordinario per la selezione di complessivi 985 volontari da avviare al servizio nell’anno 2015 di cui: 823 da avviare nei progetti di servizio civile nazionale volti all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili in Italia; 12 da avviare nel progetto “Ambiente e dintorni” rivalutato dalla Regione Siciliana; 4 da avviare nel progetto autofinanziato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione e 146 da destinare alla realizzazione dei progetti autofinanziati dal Ministero dell’Interno-Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione.
L’impiego dei volontari nei progetti decorre dalla data che verrà comunicata dal Dipartimento agli enti e ai volontari, tenendo conto delle date proposte dagli enti, compatibilmente con la data di arrivo delle graduatorie e con l’entità delle richieste.
La durata del servizio è di dodici mesi.
Ai volontari in servizio civile nazionale spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
Requisiti e condizioni di ammissione
Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini dell’Unione europea;
- familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
- titolari di permesso di soggiorno per asilo;
- titolari di permesso per protezione sussidiaria;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e mantenuti sino al termine del servizio.
Presentazione delle domande
La domanda di partecipazione in formato cartaceo, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 31 luglio 2015.
leggi tutto:
http://www.serviziocivile.gov.it/media/586927/Bando-straordinario-2015_Firmato.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it