S.O. alla GURS n. 27 del 3-7-2015

REGIONE SICILIANA - PRESIDENZA

 

DECRETO 29 giugno 2015.

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla concessione da parte della Regione siciliana di un sostegno economico sotto forma di contributo ai sensi dell’art. 128 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11 e successive modifiche ed integrazioni - esercizio finanziario 2015.

Oggetto

La Regione siciliana per l’anno 2015 rende avviso pubblico per acquisire manifestazioni di interesse per la concessione di un sostegno economico sotto forma di contributo ad enti,fondazioni, associazioni ed altri organismi comunque denominati di cui al comma 1 dell’articolo 128 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11, ed al comma 2 della stessa norma, come modificato dall’articolo 1 della legge regionale n. 16 del 21 agosto 2013, denomina ti di seguito “enti”, per la realizzazione, per lo stesso anno 2015, di iniziative di validità sociale e culturale. Gli enti interessati non devono avere scopo di lucro; i contributi non possono essere destinati a spese di investimento.

Destinatari

Ai sensi dell’art. 128 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11 La Regione concede un sostegno economico sotto forma di contributi, ad enti, fondazioni, associazioni ed altri organismi comunque denominati non aventi scopo di lucro, per la realizzazione di iniziative aventi rilevanza sociale, socio-sanitaria, culturale, storica, ricreativa, artistica, sportiva, ambientale, di promozione dell’immagine della Regione e dell’economia locale, la cui attività si ripercuote con riflessi positivi sull’economia del territorio.

Termini di presentazione delle istanze

Entro 30 giorni dalla pubblicazione dell'avviso gli enti devono presentare i documenti previsti sottoscritti dal legale rappresentante dell’ente. Il è fissato in giorni 15 per gli enti dell’area del disagio sociale e della disabilità. Sono esclusi dal beneficio gli enti pubblici e le strutture organizzative da questi dipendenti, salvo previsioni introdotte con appositi avvisi speciali.

Aree tematiche

Gli enti possono manifestare l’interesse per una sola delle aree tematiche individuate

Dipartimenti regionali competenti ed aree tematiche

I Dipartimenti regionali coinvolti settorialmente dall'avviso, cui indirizzare la manifestazione di interesse sono:

– Dipartimento regionale degli affari extraregionali – area tematica: attività di cooperazione e promozione euro-mediterranea;

– Dipartimento regionale dei beni culturali ed identità siciliana - area tematica: attività culturali, artistiche, storiche, ambientali e paesistiche;

– Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali - area tematica: attività sociali, disagio sociale, disabilità, legislazione antimafia;

– Dipartimento regionale delle infrastrutture e mobilità – area tematica: rappresentanze regionali inquilini ed assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica;

– Dipartimento regionale dell’istruzione e formazione professionale - area tematica: attività di studio e ricerca in ambiti formativi scolari e universitari, rivolte anche a disabilità sensoriali;

– Dipartimento regionale dell'agricoltura - area tematica: promozione e divulgazione delle politiche di sviluppo economico agroalimentare territoriale;

Dipartimento regionale sviluppo rurale e territoriale – area tematica: gestione faunistica del territorio;

– Dipartimento regionale della pianificazione strategica – area tematica: attività di ricerca e assistenza e sostegno a soggetti affetti da patologie e disabilità;

– Dipartimento regionale delle attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico - area tematica; attività di promozione della prevenzione sanitaria e sostegno alle attività di raccolta del sangue;

– Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo - area tematica: attività turistiche, sportive, musicali, ricreative, promozione dell’immagine della Regione siciliana.

Avvisi speciali

I Dipartimenti regionali che devono provvedere a pubblicare eventuali avvisi speciali di settore sono:

  • il Dipartimento regionale dei beni culturali ed identità siciliana;

  • il Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo.

    Gli avvisi speciali non possono derogare dai principi fissati nell' avviso generale ed hanno la finalità precipua di individuare gli ambiti di maggiore rilevanza a fronte della legislazione regionale di pertinente interesse operativo.

 

leggi tutto :

http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g15-27o/g15-27o.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it