La Commissione ha aperto una consultazione dedicata al funzionamento del mercato dei rifiuti nell’UE attraverso la quale vuole capire meglio la natura e l’entità degli ostacoli alla piena attuazione del mercato dei rifiuti, in particolare per quel che attiene alla loro libera circolazione.

Il mercato dei rifiuti è molto importante per la crescita economica e per la creazione di posti di lavoro in Europa. Le normative che lo regolamentano stabiliscono che non si possono stabilire limitazioni alla circolazione di rifiuti se non per ben precisi motivi (specificati nella direttiva 1013/2006). In alcuni casi, tuttavia può essere il quadro normativo ambientale a ostacolare il funzionamento efficiente dei mercati dei rifiuti e a non permettere che sia rispettata in modo ottimale la gerarchia dei rifiuti (prevenzione, preparazione per il riutilizzo, riciclaggio, recupero di altro tipo). Tali insufficienze nella regolamentazione possono derivare da azioni politiche e legislative prese a livello comunitario, nazionale o regionale e locale oppure possono sorgere in relazione all'applicazione e interpretazione delle norme di legge UE; altre possono essere il risultato di norme e requisiti nazionali, regionali o locali che non sono direttamente legate alla legislazione dell'UE. La consultazione considera entrambi questi tipi di problemi.

Le informazioni raccolte attraverso la consultazione - che è più tecnica di quella sull’economia circolare e si rivolge soprattutto agli stakeholder e agli esperti in materia di rifiuti - contribuiranno alla finalizzazione di uno studio, avviato nel gennaio scorso, sugli ostacoli normativi e gli insuccessi nel funzionamento dei mercati dei rifiuti dell’UE e saranno prese in considerazione nella preparazione della nuova iniziativa sulla 'economia circolare'.

Per partecipare alla consultazione c’è tempo fino al 4 settembre.

leggi tutto:

http://ec.europa.eu/environment/consultations/waste_market_en.htm

http://www.europafacile.net/SchedaNews.asp?NewsId=4734

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it