I Soggetti pubblici proprietari di immobili pubblici destinati alla istruzione scolastica, ivi inclusi gli asili nido, e all'istruzione universitaria, nonche' di edifici pubblici dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) possono presentare domanda per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato ai sensi del decreto Interministeriale n. 66 del 14 aprile 2015 dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale - e fino alle ore 17.00 del novantesimo giorno successivo.
Nelle stesse modalita', possono, altresi', presentare domanda per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato i Fondi Immobiliari chiusi costituiti ai sensi dell'art. 33, comma 2, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito nella legge 15 luglio 2011, n. 111.
Per la definizione dell'ordine cronologico di ricezione delle domande fara' fede la data e l'orario riportato sulla ricevuta di accettazione del provider di posta elettronica certificata (PEC) del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Sono ammessi piu' invii nel rispetto dei presupposti e condizioni previsti dall'art. 10, comma 2, del D.L. 66/2015.
Le domande di ammissione dovranno essere inviate, a pena di irricevibilita', al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Direzione per il Clima e l'Energia ed in copia alla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., ai seguenti indirizzi di posta elettronica certificata (PEC):
fondokyoto@pec.minambiente.it
cdpspa@pec.cassaddpp.it
Per le suindicate finalita' sono destinate risorse complessive pari a € 350.000.000,00 (trecentocinquantamilioni/00) a valere sul Fondo Rotativo istituito ai sensi dell'art. 1, comma 1110, della legge 296/2006 (Fondo Kyoto).
Il testo completo del decreto interministeriale n. 66 del 2015 e la relativa modulistica allegata sono consultabili e scaricabili al seguente indirizzo internet: «www.minambiente.it».
Eventuali informazioni potranno essere richieste via email, all'indirizzo infofondokyoto@minambiente.it, ovvero telefonicamente ai numeri: 06 5722 8169, 06 5722 8242.
leggi tutto :
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-06-25&atto.codiceRedazionale=15A04882&elenco30giorni=true
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it