L'indice sull'uguaglianza di genere 2015, presentato il 25 giugno a Bruxelles dall'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (EIGE), rileva che l'Unione europea ha percorso solo la metà del cammino iniziato nel 2005 verso una società rispettosa dell'uguaglianza di genere.
L'indice fornisce un punteggio sull'attività svolta dagli Stati membri in questo ambito e sui progressi compiuti verso l'eliminazione delle discriminazioni basate sul genere. Il punteggio è compreso tra 1 e 100, dove 100 rappresenta lo scenario migliore. A distanza di due anni dalla sua introduzione nel 2013, l'EIGE ha creato una serie temporale dell'indice relativa al 2005, al 2010 e al 2012: il punteggio complessivo dell'indice per l'UE è salito marginalmente, da 51,3 su 100 nel 2005 a 52,9 nel 2012.
I progressi per Stato membro e per settore, tuttavia, non sono uniformi: alcuni Stati hanno fatto registrare miglioramenti, mentre altri sono regrediti.
L'indice sull'uguaglianza di genere si articola su sei domini principali: lavoro, denaro, conoscenza, tempo, potere e salute e due domini satellite: violenza contro le donne e disuguaglianze intersezionali. Esso si basa sulle priorità politiche dell'UE e valuta l'impatto delle politiche in materia di uguaglianza di genere nell'Unione europea e da parte degli Stati membri nel tempo.
L'EIGE ha elaborato questo strumento unico nel suo genere per misurare i progressi compiuti verso il traguardo della parità di genere nell'Unione europea e negli Stati membri. Negli anni scorsi l'indice è diventato sempre più significativo, in particolare dopo che alcuni Stati membri l'hanno adottato come strumento di controllo standard all'interno dei propri sistemi statistici nazionali o regionali.
leggi tutto:
http://www.pariopportunita.gov.it/index.php/archivio-notizie/2669-eige-presentato-lindice-sulluguaglianza-di-genere-2015
http://eige.europa.eu/content/news-article/eige-launches-gender-equality-index-2015-marginal-improvements-in-gender-equali
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it