Si tratta di una sintesi del rapporto comparativo di Eurydice, uscito alcuni mesi fa (Tackling Early Leaving from Education and Training in Europe – Strategies, Policies and Measures), che pone nuovamente l’accento sul fenomeno della dispersione scolastica nei sistemi educativi europei.

Nonostante i paesi si stiano in generale avvicinando all’obiettivo europeo di ridurre, entro il 2020, la percentuale di coloro che abbandonano precocemente i percorsi di istruzione e formazione al di sotto del 10%, questo fenomeno continua a rappresentare una seria preoccupazione quasi ovunque in Europa.

Infatti, anche se tutti i paesi hanno messo in campo misure per combattere la dispersione scolastica, solo pochi hanno finora sviluppato una specifica strategia di contrasto, che integri misure di prevenzione, di intervento e di compensazione, come suggerito dalla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea.

Nella sintesi si prende inoltre in esame il fondamentale ruolo dell’orientamento scolastico e professionale e della cooperazione transettoriale nel combattere tale fenomeno, fornendo anche alcuni studi di caso.

I dati contenuti nel volume si riferiscono a tutti gli Stati membri e alla Norvegia, Islanda, Svizzera e Turchia. L’anno di riferimento è il 2013/2014.

E' possibile consultare e/o scaricare il volume: Eurydice Brief – Tackling Early Leaving from Education and Training nella versione integrale al seguente link :
http://www.indire.it/eurydice/content/index.php?action=read_cnt&id_cnt=15196


leggi tutto :

http://www.erasmusplus.it/nuova-pubblicazione-eurydice-sulle-politiche-educative-europee-contro-la-dispersione-scolastica/

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it