Premessa
Il Decreto fa riferimento alla Legge 11 novembre 2014, n. 164 recante «Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive» e in particolare l'art. 30 che prevede l'adozione di un Piano di Promozione straordinaria del Made in Italy e l'attrazione degli investimenti in Italia articolato in diverse azioni.
Ambito e finalità di applicazione
Sostenere, tramite contributi a fondo perduto in forma di voucher, l'acquisizione di servizi che devono includere la messa a disposizione di una figura professionale specializzata nei processi di internazionalizzazione al fine di realizzare attività di studio, progettazione e gestione di processi e programmi su mercati esteri.
Risorse finanziarie e agevolazione concedibile
Le risorse finanziarie ammontano ad Euro 19 Milioni. Il meccanismo di allocazione prevede la distribuzione in tranche successive:
- prima tranche per un importo complessivo di euro 10 Milioni, per la concessione di singoli voucher del valore di euro 10.000 per l'acquisto di servizi per almeno 6 mesi con una quota di cofinanziamento da parte dell'impresa beneficiaria di almeno euro 3.000.
- seconda tranche per un importo complessivo di euro 9 Milioni, per la concessione di voucher:
- per le imprese che presentano per la prima volta domanda di partecipazione: voucher di euro 10.000 per l'acquisto di servizi per almeno 6 mesi con una quota di cofinanziamento da parte dell'impresa beneficiaria di almeno euro 3.000;
- per le imprese ammesse alla prima Tranche che intendono fare nuovamente ricorso all'agevolazione: voucher di euro 8.000 per l'acquisto di servizi di per almeno 6 mesi con una quota di cofinanziamento da parte dell'impresa beneficiaria di almeno euro 5.000.
Una quota fino a un massimo del 50% delle risorse stanziate per ciascuna tranche è destinata alla concessione dei Voucher a vantaggio dei beneficiari in possesso dei seguenti requisiti:
- abbiano iniziato il percorso di internazionalizzazione partecipando ai «Roadshow per l'internazionalizzazione» organizzati dall'ICE-Agenzia.
- presentino un profilo aziendale dal quale risulti una sufficiente potenzialità di internazionalizzazione attestata da una valutazione rilasciata da ICE-Agenzia con data non anteriore ai 3 mesi precedenti il termine per la presentazione della domanda.
Beneficiari
- le micro, piccole e medie Imprese, anche in forma di società cooperativa, rispondenti ai parametri dimensionali definiti nell'Allegato alla Raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003.
- Reti di Imprese di cui all'art. 3 del decreto legge del 10 febbraio 2009, n. 5.
Elenco fornitori dei servizi
L'impresa richiedente deve avvalersi di società di capitali, anche in forma di società cooperativa, inserite in un apposito elenco all'uopo costituito presso il Ministero.
Spese ammissibili
Le spese per il costo del temporary export manager sostenute dalla data di sottoscrizione del contratto di servizi, nell'ambito del quale deve essere individuato il soggetto che svolge la prestazione.
Scadenza
Per ciascuna tranche, le modalità e i termini di presentazione della domanda e le modalità operative di concessione del voucher, sono definiti con decreto direttoriale.
leggi tutto:
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-06-19&atto.codiceRedazionale=15A04674&elenco30giorni=true
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it