Circolare n. 15043 del 12 Giugno 2015
Anno 2016 e seguenti - Procedure e modalità di presentazione delle istanze per il sostegno alle spese di realizzazione delle Manifestazioni turistiche promosse ai sensi del 2° comma dell’art. 39 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni.
SCHEDA DI SINTESI
Premessa
La legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 dispone che l'Assessore regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo “è autorizzato a promuovere e realizzare direttamente, anche mediante convenzioni con enti pubblici e soggetti ed organismi privati di comprovata esperienza e capacità tecnica e finanziaria, manifestazioni ed eventi e ad intervenire finanziariamente a sostegno delle spese di realizzazione delle manifestazioni promosse ed organizzate da soggetti terzi, entro il limite massimo del 50 per cento delle spese complessive riconosciute ammissibili”.
La circolare disciplina le modalità di concessione dei cofinanziamenti per progetti di importo superiore a € 10.000 - iniziative a cofinanziamento competitivo – CO.CO. - iniziative a cofinanziamento progetti speciali – CO.P.S.-.
E' altresì prevista una procedura semplificata per iniziative di cui all'art. 39 L.R. 2/2002 di importo fino a € 10.000.
Tipologia di iniziative ammissibili a finanziamento
L'Assessorato interverrà finanziariamente:
-
a sostegno delle spese di realizzazione di manifestazioni a carattere continuativo, promosse ed organizzate da soggetti terzi, entro il limite massimo del 50 per cento delle spese complessive riconosciute ammissibili: iniziative a cofinanziamento competitivo – CO.CO.
-
a sostegno delle spese di realizzazione di progetti speciali, di spiccata rilevanza regionale, nazionale o internazionale, purché svolte nel territorio della Regione Sicilia, promosse ed organizzate da soggetti terzi, entro il limite massimo del 50 per cento delle spese complessive riconosciute ammissibili: iniziative a cofinanziamento progetti speciali – CO.P.S.
Per entrambe le tipologie di manifestazione l'importo massimo dell'intervento finanziario non potrà superare € 250.000,00.
Attività oggetto di selezione
Linea di intervento CO.CO.:
-
manifestazioni che, attraverso lo spettacolo, la cultura e lo sport, sono finalizzate a migliorare, nel territorio regionale, l'incoming e l'intrattenimento turistico;
-
eventi di carattere storico e/o religioso, e/o di valorizzazione delle tradizioni popolari dal rilevante valore culturale, di comprovato richiamo turistico.
Linea di intervento CO.P.S.:
-
manifestazioni ed eventi culturali e di spettacolo di livello nazionale ed internazionale, prioritariamente con la presenza dei media, purché svolti nel territorio regionale;
-
eventi sportivi di richiamo nazionale e internazionale non rientranti nell’ordinaria attività sportiva, purché svolti nel territorio regionale;
-
progetti speciali di rilevante interesse turistico, con particolare attenzione ad iniziative realizzate in un'ottica di rete territoriale.
Soggetti ammessi a partecipare
-
Enti locali;
-
Enti pubblici e Fondazioni costituite e/o partecipate dalla Regione Siciliana;
-
Enti teatrali e lirici regionali;
-
Organizzazioni ONG e ONLUS;
-
Associazioni e cooperative operanti nel settore dello spettacolo, della cultura, del turismo e del tempo libero.
Ciascun soggetto può presentare per ciascun esercizio finanziario una sola istanza sulla linea di intervento CO.CO. ed una sola istanza per la linea di intervento CO.P.S.. Tale limitazione si applica anche per l'ipotesi di progetti in partenariato.
Tali regole si applicano a tutti gli enti che richiedono un contributo e, nel caso di progetti in partenariato, sia all’ente capofila sia agli enti partner.
Spese ammissibili
-
Spese per produzione, realizzazione, diffusione di materiale informativo e promo pubblicitario anche a mezzo di noleggio di spazi pubblicitari statici e dinamici;
-
spese per prestazioni artistiche per cantanti, attori, ballerini, presentatori, testimonial del mondo dello spettacolo e della cultura;
-
spese per nolo di attrezzature e mezzi tecnologici necessari per la realizzazione della manifestazione ivi incluse le spese del personale tecnico a supporto;
-
spese per servizi tecnici/informatici strettamente connessi alla manifestazione.
Scadenza
Per l'anno 2016 le istanze devono essere inviate entro il 6 agosto 2015.
Per gli anni successivi, il termine è fissato al 31 gennaio di ciascun anno.
Cofinanziamento di iniziative di importo ridotto – patrocinio oneroso
A decorrere dall'1 gennaio 2016 le iniziative di importo ridotto consentono lo sviluppo di turismi di nicchia con elevata potenzialità di attrazione e sono comunque in grado di generare significative ricadute economiche ed incremento del prodotto interno lordo, sostenendo le filiere produttive locali, quali quelle manifatturiere, artigianali e commerciali in territori altrimenti marginalizzati.
Bonus previsto
Per il sostegno delle iniziative di importo non superiore a € 10.000,00, è previsto un bonus di ammontare variabile in relazione alla rilevanza esterna dell’iniziativa proposta e comunque nella misura massima del 50% del progetto.
Beneficiari
-
Enti locali;
-
Enti pubblici e Fondazioni costituite e/o partecipate dalla Regione Siciliana;
-
Enti teatrali e lirici regionali;
-
Organizzazioni ONG e ONLUS;
-
Associazioni e cooperative operanti nel settore dello spettacolo, della cultura, del turismo e del tempo libero.
Scadenza
Le istanze devono pervenire almeno 30 giorni prima dell’inizio delle attività e saranno prese in esame fino ad esaurimento del budget stanziato complessivamente a tal fine.
leggi tutto:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_TurismoSportSpettacolo/PIR_Turismo/PIR_Turismo_News?stepThematicNews=det_news&idNews=134043709&thematicFilter=PIR_ArchivioNewsTurismo
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_TurismoSportSpettacolo/PIR_Turismo/PIR_Circolari
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_TurismoSportSpettacolo/PIR_Turismo/PIR_Circolari/Circolare%202016_testo_definitivo.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.0907761827/830/832 fax 0907761830 mailufficioeuropa@provincia.messina.it