SCHEDA DI SINTESI
Premessa
Il premio del Volontariato Internazionale è promosso da FOCSIV e giunto alla sua XXII edizione; l'iniziativa è patrocinata dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Tema
Volontariato Internazionale, sviluppo sostenibile ed agricoltura familiare
Categorie
- Volontario Internazionale
- Riconoscimento che FOCSIV dedica a quanti si contraddistinguono nell’impegno contro ogni forma di povertà ed esclusione e per l’affermazione della dignità e dei diritti di ogni donna e uomo. Attraverso il Premio, FOCSIV cerca ogni anno di portare l’attenzione su temi sempre diversi che toccano da vicino il mondo della cooperazione internazionale, e che, allo stesso tempo, evidenziano i legami tra il Nord e il Sud del mondo, viaggiando da un continente all’altro attraverso le storie dei suoi volontari.
- Giovane Volontario europeo
- Aperta a giovani volontari impegnati in programmi europei. Una categoria tesa a valorizzare la dimensione europea e giovanile del Volontariato, in particolare attraverso il riconoscimento e la promozione del Servizio Volontario Europeo - Programma ERASMUS+ come strumento di cittadinanza, di intercultura, di impegno sociale, di inclusione e di apprendimento non formale dei giovani europei.
La FOCSIV valuterà, per entrambe le Categorie, di inserire anche eventuali Menzioni speciali.
Modalità di selezione Categoria Volontario Internazionale
La possibilità di candidare un proprio volontario/a internazionale è aperto a tutte le realtà italiane impegnate nella solidarietà internazionale.
Sono ammesse solo ed esclusivamente le candidature di volontari internazionali di lungo periodo in servizio.
Sono ammesse solo ed esclusivamente le candidature di volontari internazionali di nazionalità italiana.
Modalità di selezione Categoria Giovane Volontario europeo
La possibilità di candidare un proprio volontario/a è aperto a tutte le Organizzazioni di coordinamento, di invio o di accoglienza SVE in Italia.
Sono ammesse le candidature di giovani che stanno svolgendo uno SVE di almeno 6 mesi in Italia o all’Estero.
Sono ammesse anche le candidature di giovani che abbiano concluso uno SVE di almeno 6 mesi in Italia o all’estero, da non più di un anno dalla data di fine servizio.
Criterio preferenziale di selezione
Per entrambe le categorie sarà considerato l’impegno nell’ambito di interventi tesi a promuovere lo sviluppo sostenibile, con un forte richiamo alla necessità di agire urgentemente nella giustizia climatica, promuovendo in particolare l’agricoltura familiare come parte importante in aree povere del pianeta, e stili di vita sostenibili.
Scadenze e Modalità di partecipazione
Dal 15 giugno con termine il 27 giugno 2015.
La candidatura dovrà essere corredata da un video autoprodotto di presentazione del volontario/a e del progetto, della durata massima di 3 minuti, realizzato con qualsiasi strumento.
leggi tutto:
http://www.agenziagiovani.it/notizie/2015/06/17/premio-volontario-europeo.aspx
http://premiodelvolontariato.focsiv.it/
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.0907761827/830/832 fax 0907761830 mailufficioeuropa@provincia.messina.it