Oggetto
Il Ministro dei beni culturali e del turismo, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, individua le disposizioni applicative per l'attribuzione del credito di imposta alle strutture ricettive turistico-alberghiere con riferimento:
- alle tipologie di strutture alberghiere ammesse al credito d'imposta, alle tipologie di interventi ammessi al beneficio, alle soglie massime di spesa eleggibile, nonché ai criteri di verifica e accertamento dell'effettività delle spese sostenute;
- alle procedure per l'ammissione delle spese al credito d'imposta, e per il suo riconoscimento e utilizzo;
- alle procedure di recupero nei casi di utilizzo illegittimo del credito d'imposta medesimo;
- alle modalità per garantire il rispetto del limite massimo di spesa.
Destinatari
Le imprese alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012.
Agevolazione concedibile
Ai destinatari è riconosciuto un credito d'imposta nella misura del trenta per cento per le spese sostenute dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 relative a interventi di ristrutturazione edilizia. L'agevolazione è concessa a ciascuna impresa nel rispetto dei limiti e delle condizioni di cui al regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione europea del 18 dicembre 2013 e fino all'importo massimo di 200mila euro nei tre anni d'imposta. La stessa è alternativa e non cumulabile con altre agevolazioni di natura fiscale.
Spese eleggibili
- interventi di ristrutturazione edilizia;
- interventi di eliminazione delle barriere architettoniche;
- interventi di incremento dell'efficienza energetica;
- acquisto di mobili e componenti d'arredo.
Limiti di spesa
I crediti di imposta sono di 20 milioni di euro per l'anno 2015 e di 50 milioni di euro per gli anni dal 2016 al 2019, e fino ad esaurimento delle risorse disponibili in ciascuno degli esercizi medesimi.
Scadenza
Le istanze vanno presentate dal 1° gennaio al 28 febbraio dell'anno successivo a quello di effettuazione delle spese conformemente alle modalità telematiche definite dal Ministero entro sessanta giorni dall'entrata in vigore del decreto.
Per le spese sostenute nell'anno 2014, la domanda è presentata entro sessanta giorni dalla definizione delle modalità telematiche di cui sopra.
leggi tutto:
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-06-17&atto.codiceRedazionale=15A04570&elenco30giorni=false
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.0907761827/830/832 fax 0907761830 mailufficioeuropa@provincia.messina.it