SCHEDA DI SINTESI
Premessa
La Direzione Generale Belle Arti e Paesaggio può concedere contributi finanziari a progetti ed iniziative relativi al patrimonio storico della Prima Guerra mondiale, previo parere del Comitato Tecnico Scientifico Speciale per il Patrimonio Storico della Prima Guerra Mondiale.
Contributo finanziario
Lo stanziamento di competenza per l'a f. 2015 è di € 239.500. Al fine di finanziare il maggior numero di progetti e iniziative, ad ognuno di essi potrà essere concesso un contributo massimo di € 50.000.
Tipologie di progetti
Le iniziative e i progetti dovranno rientrare nelle seguenti tipologie, in ordine di priorità:
-
ricognizione e censimento del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale;
-
catalogazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale;
-
manutenzione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale;
-
restauro del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale;
-
valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale
Le iniziative e i progetti devono utilizzare e coinvolgere i professionisti espressamente previsti dalla legge, cioè archeologi, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, antropologi fisici, restauratori di beni culturali e collaboratori restauratori di beni culturali, esperti di diagnostica e di scienze e tecnologia applicate ai beni culturali e storici dell'arte, in possesso di adeguata formazione ed esperienza professionale.
Destinatari
-
privati in forma singola o associata, compresi comunanze, regole, comitati e associazioni anche non riconosciute;
-
i comuni, le province, gli enti parco, altri enti pubblici e i loro consorzi;
-
le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
.Scadenza
Le richieste di contributo dovranno pervenire esclusivamente per via telematica elettronica entro e non oltre il l5 luglio 2015.
leggi tutto:
http://www.beap.beniculturali.it/opencms/multimedia/BASAE/documents/2015/06/16/1434457040759_DG-BEAP-primaguerramondialebando2015.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.0907761827/830/832 fax 0907761830 mailufficioeuropa@provincia.messina.it