Commissione europea

 

Settimana verde 2015: agire sulla perdita di biodiversità


 

Si è aperta la Settimana verde 2015, la più grande conferenza europea dedicata alla politica in materia di ambiente, che esaminerà le cause alla base di queste tendenze e come combattere la perdita di biodiversità. La conferenza dura tre giorni, è gratuita e aperta a tutti; tutte le sessioni sono trasmesse in streaming.

 

Relazioni pubblicate dalla Commissione europea rivelano che nell'UE quasi il 15% degli uccelli è a rischio di estinzione così come lo è il 7,5% di tutte le specie ittiche marine delle sue acque. 

Il primo Vicepresidente Frans Timmermans, responsabile per lo sviluppo sostenibile, ha dichiarato:"Biodiversità significa salute e ricchezza. Dobbiamo quindi tutelarla perché sta alla base della qualità della nostra vita e della nostra economia; la biodiversità è sotto minaccia e dobbiamo assicurarci che sia adeguatamente protetta. La Settimana verde fornirà contributi preziosi per il controllo dell'adeguatezza delle direttive incentrate sulla natura, attualmente in corso. Ciò significa migliorarne le modalità di funzionamento e rendere più facile la loro applicazione, pur senza compromettere tutti quegli obiettivi così importanti per i nostri cittadini."

 

Che cosa sta facendo l'UE per proteggere la biodiversità?

La strategia per la biodiversità dell'Unione europea prevede una serie di interventi per arrestare e invertire, entro il 2020, la perdita di biodiversità e di servizi ecosistemici. La Commissione è attualmente impegnata in una valutazione intermedia della strategia, che si propone di individuare eventuali settori che possono essere migliorati.

leggi tutto :

http://ec.europa.eu/italy/news/2015/20150603_green_week_it.htm

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it