Commissione Europea
La pesca europea registra ulteriori progressi verso la sostenibilità nelle aree settentrionali e occidentali dell'Unione: è possibile incrementare le catture, contribuendo così a migliorare le entrate per i nostri pescatori e le loro comunità. Nel Mediterraneo permangono tuttavia gravi problemi di sovrasfruttamento. È questa l'essenza del messaggio che Karmenu Vella, Commissario europeo per gli Affari marittimi e la pesca, ha voluto trasmettere nella relazione di quest'anno sullo stato degli stock ittici e sul processo di fissazione dei contingenti di pesca per il prossimo anno. Il documento è ora aperto per una consultazione pubblica online con le parti interessate. In autunno la Commissione presenterà le sue proposte relative alle possibilità di pesca per il 2016. La Commissione ribadisce il proprio impegno affinché tutte le attività di pesca raggiungano il più presto possibile livelli corrispondenti al rendimento massimo sostenibile (MSY). Questo obiettivo fondamentale della nuova politica comune della pesca contribuirà alla realizzazione del buono stato ambientale delle nostre acque al più tardi entro il 2020.
leggi tutto:
http://europa.eu/rapid/press-release_IP-15-5082_it.htm
UFFICIO EUROPA E INTERVENTI COMUNITARI
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it