Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

 

Edilizia scolastica, Varata la prima Programmazione nazionale

pluriennale.

Sbloccati 905 milioni per 1.300 interventi

(pubblicato sul sito il 29-05-2015)

"L'edilizia scolastica è sempre stata una priorità di questo governo e continua ad esserlo. Lo dimostra il decreto che ho firmato oggi grazie al quale, per la prima volta, il nostro Paese si dota di una Programmazione nazionale pluriennale di interventi sulla base delle priorità indicate dalle Regioni nei piani che ci hanno inviato a fine aprile e che oggi approviamo definitivamente". Così il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini.

La Programmazione 2015/2017 ammonta a 6.368 interventi richiesti dalle Regioni, sulla base delle priorità indicate dagli enti locali, per un fabbisogno totale di 3,7 miliardi. I primi 1.300 interventi saranno coperti subito grazie ai 905 milioni dei mutui agevolati che le Regioni potranno accendere, con oneri di ammortamento a carico dello Stato, con la Bei (Banca europea per gli investimenti) e la Cassa depositi e prestiti. Il decreto, dando il via libera alla Programmazione unica nazionale, sblocca la spesa di questa somma. Fra i primi 1.300 interventi che saranno realizzati circa il 25% riguarda nuove costruzioni, il rimanente 75% è relativo a manutenzione e ristrutturazione di edifici esistenti.

leggi tutto:

http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/cs290515bis

 

 

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it