Il Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio prevede un sostegno riguardante le misure di informazione e promozione dei vini dell'Unione sui mercati dei paesi terzi per perseguire l'obiettivo di aumentare la competitività dei vini in tali paesi.

Il Regolamento CE n. 555 della Commissione, del 28 maggio 2008 prevede le modalità applicative della misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi" in attuazione della quale il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha regolamentato le modalità operative e procedurali per l'attuazione della misura.

Con l’Invito sono aperti i termini per la presentazione dei progetti a valere sulla quota regionale, la cui dotazione finanziaria comunitaria per la Sicilia, ammonta ad € 7.074.801 ,00.

Beneficiari

  1. Organizzazioni professionali, purché abbiano tra i loro scopi la promozione dei prodotti agricoli;

  2. organizzazioni interprofessionali, riconosciute;

  3. Consorzi di tutela riconosciuti e loro associazioni e federazioni;

  4. organizzazioni di produttori, riconosciute;

  5. produttori di vino che abbiano ottenuto i prodotti da promuovere dalla trasformazione dei prodotti a monte del vino, propri o acquistati;

  6. soggetto pubblico con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;

  7. associazioni di impresa e di scopo, anche temporanee, tra i soggetti di cui alle lettere precedenti.

 

Le produzioni di vino e le operazioni di imbottigliamento devono essere svolte all'interno del territorio della regione Sicilia.

Non saranno ammessi iniziative progettuali presentate da grandi imprese i cui livelli occupazionali, di fatturato annuo o il bilancio annuo sono superiori a quelli stabiliti per la categoria delle medie imprese.

Prodotti

La promozione riguarda tutte le categorie di vini a denominazione di origine protetta, i vini ad indicazione geografica nonché i vini spumante di qualità, i vini spumante aromatico di qualità, i vini senza indicazione geografica e con l'indicazione della varietà., che siano destinati al consumo umano diretto.

Per i vini a IGT, DOC e DOCG dovrà essere indicata l'origine.

I progetti relativi ai vini senza indicazione geografica ed i vini con indicazione varietale non formano oggetto esclusivo di promozione.

Azioni ammissibili

  • Promozione e pubblicità, che mettano in rilievo i vantaggi dei prodotti di qualità, la sicurezza alimentare ed il rispetto dell'ambiente e delle disposizioni attuative del Regolamento, da attuare a mezzo dei canali di informazione quali stampa e televisione.- la pubblicità e azioni di comunicazione;

  • partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;

  • campagne di informazione e promozione, in particolare sulle denominazioni d'origine e sulle indicazioni geografiche, da attuarsi presso i punti vendita;

  • altri strumenti di comunicazione.

Sono escluse le azioni aventi carattere prettamente commerciale o legate alla vendita del prodotto.

Risorse finanziarie

La dotazione finanziaria comunitaria per la Sicilia, campagna 2015/2016, è pari ad € 7.074.801 ,00.

L'aliquota contributiva a valere sui fondi comunitari è pari, al massimo, al 50% delle spese sostenute per svolgere le attività indicate; tale percentuale può essere integrata con fondi regionali e può essere elevata fino al massimo dell'80%, nei limiti della disponibilità del bilancio regionale e per i Soggetti beneficiari di cui alle lettere a), b), c), d), f) e g). La residua percentuale è a carico del beneficiario.

 

La durata del progetto non può essere superiore a tre anni per beneficiario e per Paese terzo.

 

Sono ammissibili progetti aventi un costo complessivo minimo per Paese terzo non inferiore a l00.000 euro per anno.

 

Scadenza

Entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 19 giugno 2015.

leggi tutto:

http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipIntStrutturali/PIR_DipIntStrutturali_News?stepThematicNews=det_news&idNews=124667702&thematicFilter=PIR_ArchivioNewsDipIntStrutturali

 

http://www.regione.sicilia.it/Agricolturaeforeste/Assessorato/ocm_vino.htm

 

http://www.regione.sicilia.it/Agricolturaeforeste/Assessorato/allegati/ocm_vino/Decreto%20approvaz.Invito%20Promoz.Vino%202015-16%20e%20allegati.zip

 

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it